Oggi in TV: A “Quante storie” una nuova coscienza ambientale – Ospite di Giorgio Zanchini, su Rai3, la biologa Mariasole Bianco

Musica e diritti civili Bono Vox è il leader della celebre band irlandese U2, uno dei gruppi più importanti al mondo della musica rock, in vetta da oltre 40 anni. Bono è considerato dagli inglesi una delle persone più influenti in ambito musicale, tanto da essere inserito nella lista dei “100 Grandi Britannici”. Il suo…
Ogni giorno alle 9.08, sino al 10 gennaio, data della seconda udienza del processo, su Rai Radio1 all’interno di “Radio anch’io”, verranno letti i nomi dei 4 imputati per il sequestro, le torture e l’omicidio di Giulio Regeni. È questa l’iniziativa di Rai Radio1 per puntare una luce sul processo del giovane ricercatore. I 4 imputati…
La lunga stagione del Ravello Festival inaugurata lo scorso 25 luglio, dopo quasi due mesi di programmazione, è alle battute finali. Una 68esima edizione segnata dall’emergenza sanitaria ma che ha preservato l’identità di Ravello Città della Musica, luogo nel quale musicisti e artisti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti e, nel nome di…
Ospiti Claudio Cecchetto e Natasha Stefanenko Emma D’Aquino ospita Claudio Cecchetto, storico dj e produttore discografico, nella puntata di “Sabato in diretta”, in onda sabato 22 febbraio alle 17.05 su Rai 1. A seguire, tutti gli aggiornamenti in diretta sullo stato di salute di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli. In studio, il giornalista Fabio…
Dopo aver intercettato il percorso di Mirabilia e della Lavanderia a Vapore INTERPLAY porta la sua versione “diffusa” e autunnale a dialogare con Torinodanza Festival, con due spettacoli che aprono i programmi del 2 e del 3 ottobre. Due spettacoli forti, che attraverso l’azione performativa suscitano un pensiero sulla Città, sul nostro modo di viverla,…
L’Umbria di Francesco e quella del Festival dei Due Mondi, l’Umbria dei “baci” e quella della grande bellezza di arte e paesaggio: è un “Viaggio in Italia” dedicato al cuore della nostra penisola quello che Rai Cultura propone da giovedì 6 a giovedì 13 maggio alle 12.00 su Rai Storia. Un percorso nel tempo tra…