Oggi in TV: A Quante Storie la saggista Lea Melandri. Il difficile passaggio dall’infanzia all’età adulta

U.C. Sampdoria e Very Mobile insieme per la stagione sportiva 2020/21. Il nuovo operatore virtuale di rete mobile comparirà sulle divise da gioco blucerchiate in qualità di main jersey sponsor per le gare di Serie A e Coppa Italia. Lanciato a febbraio 2020, Very Mobile è un brand del gruppo CK Hutchison Holdings Ltd, di…
L’impatto delle mafie sulla società e la nascita della scrittura collettiva. Sono le lezioni che Federico Cafiero De Raho e Franco Lorenzoni propongono per #maestri, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri, in onda mercoledì 2 dicembre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia, nell’ambito della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione…
Sarà Matteo Renzi l’ospite della puntata di “Porta a porta” in onda giovedì 16 settembre alle 23.35 su Rai1: il leader di Italia Viva sarà intervistato da Bruno Vespa. Nel corso della trasmissione, poi, verranno presentati i sondaggi dell’Istituto Noto sulle cinque città principali nella quali si andrà al voto a ottobre per la carica…
Uno spettacolo musicale che vanta numeri da record per spettatori e repliche, tutto orgogliosamente italiano, in una nuova versione in occasione del suo quarantennale. E’ “Forza Venite Gente” il musical che sarà in scena mercoledì 10 agosto alle 21.30 al teatro della Versiliana nell’ambito della 43° edizione del Festival, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini. Scritto da Mario…
A chiudere la settimana del trentennale dalla Strage di Capaci, Rai Cultura propone lo spettacolo “La Mafia”, in onda sabato 28 maggio alle 21.15 su Rai 5. Dal Teatro della Pergola di Firenze, Piero Maccarinelli dirige gli allievi attori dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” nel testo teatrale di Luigi Sturzo rappresentato per la prima…
Un palinsesto come un’autobiografia: è quello che Simona Marchini propone nei programmi da lei scelti e commentati per la sua “Domenica Con”, lo spazio curato da Enrico Salvatori e Giovanni Paolo Fontana, in onda domenica 24 ottobre dalle 14.00 alle 24.00 su Rai Storia. Nel corso della giornata, l’attrice romana rende omaggio a molte delle…