Oggi in TV: A “Quante Storie” il Cinquecento, secolo dei giganti. Antonio Forcellino, ospite di Giorgio Zanchini

Dal 21 al 25 agosto, alle 12.25 su Rai 1, la famiglia di Camper ritorna in Calabria per continuare a scoprire tutte le sue meraviglie. In studio, Marcello Masi, accompagnato dal team di esperti di Camper, si occuperà di cucina, di consigli medici e ricerca. Insieme a lui ci saranno numerosi ospiti: tra questi il…
Debuttano stasera alle 21.15 su Sky Atlantic e in streaming su NOW (e saranno da allora sempre disponibili on demand) quinto e sesto episodio della nuova stagione di DIAVOLI, il financial thriller internazionale targato Sky Original con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey. Tra Bitcoin, app di tracciamento e una guerra sui dati sempre meno sotterranea fra Usa e Cina, si complicano i…
“Arrampicati” sulle Cinque Terre Si scoprirà “la scalinata dell’infinito” a “Generazione Bellezza“, il programma di Rai Cultura scritto e condotto da Emilio Casalini, in onda martedì 19 marzo alle 20.15 su Rai 3. La scala di Monesteroli: 1.100 gradini in pietra aggrappate sulle scogliere delle Cinque Terre, un piccolo gruppo di case che si possono raggiungere…
Da nord a sud il Paese è stretto nella morsa della pandemia sanitaria ma anche in quella della pandemia sociale. Domenica 15 novembre è la quarta Giornata mondiale dei poveri voluta da Papa Francesco: quest’anno con l’invito “tendi la tua mano al povero”. Perché “l’elenco di chi fa del bene è sempre più lungo e…
La vita e la lunga e brillante carriera del regista italiano che ha saputo conquistare un posto prestigioso nel panorama artistico mondiale: è il documentario “Zeffirelli, una vita da regista” in onda martedì 22 dicembre alle 19.30 su Rai5. Pur avendo ottenuto premi e riconoscimenti a livello internazionale nel cinema, è in teatro, e soprattutto…
Può una lingua essere materia per un museo? Può un bene immateriale e materiale al contempo essere contenuto e organizzato in un luogo fisico e stabile? È la domanda che dà origine alle due puntate del ciclo Sciarada, in onda da lunedì 19 settembre alle 22.45 in prima visione su Rai 5, dal titolo di…