Nella puntata di “Mi Manda Raitre”, in onda domenica 13 febbraio alle 9.00 su Rai3, si parlerà di come la pandemia abbia contributo a far aumentare alcuni tipi di truffe perpetrate sul web, come quelle affettive e sentimentali: colpite soprattutto le donne cinquantenni, persone che intrecciano relazioni a distanza con qualcuno che si nasconde dietro lo schermo di un computer e che spesso non esiste, ma a cui donano attenzioni, tempo e soprattutto denaro. Un fenomeno preoccupante perché può, sui social, sfociare nel furto di dati personali o di identità.
Quando ci affidiamo ad un professionista, un medico, un avvocato, un insegnante, vogliamo essere sicuri che abbia davvero una laurea o un’abilitazione per esercitare la sua professione: molte le categorie in cui si nascondono dei finti professionisti, difficile scovarli per i consumatori, se non a caro prezzo, in caso di danni sanitari di finti medici per esempio. Il viaggio di Mi Manda Rai 3 parte dalla vicenda di un docente che per molti anni ha esercitato la sua professione senza avere la laurea. Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Fulvio Sarzana, esperto nuove tecnologie; Flaminia Bolzan, psicologa e criminologa; Jolanda Bonino, presidente Acta (Azione contro le truffe affettive); Francesca Simone, fotografa e food blogger; Filippo Anelli, presidente Fnomceo (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri); Carlo Ghirlanda, presidente Andi (Associazione Nazionale dentisti italiani); Monica Cirillo, avvocato Adusbef.
La Fondazione Pesaro Nuovo Cinema annuncia le date della 59esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che si terrà a Pesaro dal 17 al 24 giugno 2023 con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche. In concomitanza con l’annuncio, il festival diretto da Pedro…
ricordo di Mario Soldati Continua il viaggio nella memoria di “Cento, un secolo di radio“, il programma condotto da Umberto Broccoli. Nella puntata di mercoledì 5 giugno, in onda alle 17.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli apre la puntata ricordando Mario Soldati, scrittore, sceneggiatore, giornalista, regista cinematografico e poi televisivo, uno dei più versatili intellettuali del Novecento. Soldati esordisce…
Nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 11 marzo alle 10.40 su Rai 3 Salute Orale negli Anziani: Un Indicatore Cruciale per il Benessere Generale La salute orale è spesso sottovalutata, soprattutto nell’età avanzata, ma rappresenta un indicatore fondamentale del benessere fisico…
La nona stagione Prosegue su Rai 4, giovedì 18 luglio alle 21.20, l’appuntamento con la nona stagione dell’amata serie action “Hawaii Five-0”. Questa settimana andranno in onda gli episodi 9, 10 e 11. Nell’episodio 9, intitolato “Supereroi”, un giustiziere viene ucciso mentre arresta uno spacciatore. Le indagini portano la squadra a indagare nel mondo dei fumetti…
Nella mattina di venerdì 7 ottobre si entra nel cuore del festival anche con eventi e laboratori riservati a bambini e ragazzi, programmati nella sala studio Agorà e nell’Orto botanico anche grazie al contributo dell’Ufficio Scolastico Territoriale. Al centro degli incontri la didattica ecologica e le problematiche dell’educazione nei termini dell’inclusione e dell’inquinamento. Come immaginare e realizzare…
Nella riserva indiana di Prairie Wolf vive la famiglia dei Denetclaw. Improvvisamente giunge la notizia della morte di Floyd, il figlio minore, morto in combattimento in Afghanistan. Inizia così l’attesa del corpo del ragazzo che deve essere riportato nella riserva per la sepoltura. Wesley, il più giovane dei figli ancora in vita, è un alcolista…