Nel 2019, nei capoluoghi italiani, la disponibilità di verde urbano per abitante si è attestata intorno ai 33,8 mq. Il verde abbellisce ma è anche un alleato fondamentale per limitare l’inquinamento nelle zone urbanizzate. Non sempre è gestito in maniera ideale, mancano i fondi, gli operatori, regnano la mancanza di progettualità e la noncuranza. E allora il verde non diventa solo esteticamente poco dignitoso, ma anche pericoloso, quando le aree verdi vengono colpite dalle fiamme, le foglie di alberi e siepi intasano le strade provocando allagamenti, le radici delle piante distruggono l’asfalto e creano incidenti, anche mortali. Il viaggio di “Mi manda RaiTre”, in onda sabato 15 gennaio alle 9 su Rai3, parte da Napoli, da una zona verde che è stata incendiata. Farmacie e centri diagnostici sono presi d’assalto da chi vuole appurare la propria negatività al Covid-19, da chi non si è vaccinato ed ha bisogno del Green pass (fino all’entrata in vigore della nuova normativa), da chi vuole fare un semplice controllo: come funzionano davvero i tamponi, quali le differenze e la precisione del risultato? In trasmissione la risposta degli esperti, anche sul recente boom dei tamponi casalinghi “fai da te”. Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Sabrina Alfonsi, assessore all’agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti del Comune di Roma; Guido Rasi ex direttore Ema e consigliere scientifico del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid, Generale Francesco Paolo Figliuolo; Marco Cossolo, presidente Federfarma; Federico Cavallo, responsabile relazioni esterne Altroconsumo; Riccardo Valentini, docente Ecologia Forestale, Università della Tuscia; Paolo Berdini, urbanista.
Da oggi 22 settembre arriva su Prime Video la storia del wrestler amatoriale di El Paso, basata su fatti realmente accaduti e diretta dal Premio Oscar® Roger Ross Williams Saúl Armendáriz, un wrestler amatoriale gay di El Paso, diventa famoso a livello internazionale dopo aver creato il personaggio di Cassandro, il “Liberace della Lucha Libre”….
Amazon Studios ha annunciato oggi l’inizio delle riprese del nuovo film Amazon Original italiano di cui sarà protagonista la cantante, autrice e produttrice italiana Laura Pausini, star globale amata in tutto il mondo. Il progetto, nato da un’idea originale di Laura Pausini, è scritto da Ivan Cotroneo (La kryptonite nella borsa, Un bacio) e Monica Rametta (Un bacio, Il volto di…
L’altro ‘900: Lawrence Ferlinghetti San Francisco e della Bay Area, come la City Lights Bookstore, e lo studio d’artista di Ferlinghetti a Hunter’s Point. Lo propone “Sciarada, il circolo delle parole” con il documentario “Lawrence”, in onda lunedì 27 maggio alle 22.50 su Rai 5. Nel doc, Ferlinghetti si racconta con grande spontaneità, spaziando da…
Il tema della pace ha attraversato l’intera storia dell’umanità, ma soltanto negli ultimi secoli la sospensione definitiva dei conflitti è stata percepita come un obiettivo politico da raggiungere e non più soltanto come un’aspirazione irrealizzabile. L’ideale della pace raggiunge il suo sviluppo nel Novecento, quando, dopo gli orrori delle guerre mondiali, l’idea dell’abolizione della guerra…
Dopo i trionfi europei le nazionali azzurre di volley, femminile e maschile, saranno ricevute al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lunedì 27 settembre. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai1, a cura del Tg1, a partire dalle 11.55. Autore Redazione PuntoZip See author's posts
Harold nello spazio testi e illustrazioni di Crockett Johnson tradotto da Sara Saorin casa editrice Carmelozampa Quante volte vi siete fermati a guardare una nuvola cercando di scoprire la forma di un animale o i contorni di un volto? Magari l’avete fatto anche con una macchia di umido o con una pozzanghera… O con pochi…