Con Maria Cuffaro e Stefano Palatresi al pianoforte
Nel nuovo appuntamento con “L’Italia con voi”, la trasmissione in onda su Rai Italia, il primo ospite della puntata sarà l’Ambasciatore d’Italia a Nuova Delhi Vincenzo De Luca, per un aggiornamento sulla presenza italiana nel paese. Poi Maria Cuffaro accoglierà Maurizio Molinari, direttore de La Repubblica, che commenterà l’elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica per la seconda volta. A seguire i due curatori della mostra “La Fabbrica del Rinascimento”: Davide Gasparotto, storico dell’arte e curatore della sezione dipinti al Getty Museum di Los Angeles ed Edoardo Demo, docente di Storia Economica all’Università di Verona. Poi, lo spazio moda con Fabiana Giacomotti, che ospiterà Antonio Mancinelli, docente di Storia della Moda allo IED e Susanna Ausoni, stylist che ha vestito tanti in gara al Festival di Sanremo 2022, tra cui Mahmood. Infine, Eleonora Medda, in collegamento da New York per “Sportello Italia”, parlerà degli adempimenti obbligatori per i nostri pensionati che risiedono all’estero. Storie dal Mondo. In Spagna, a Barcellona, vive Piero Pesce, artista italiano che compone musica in dialetto calabrese.
NEW YORK/TORONTO Venerdì 11 febbraio h17.00 LOS ANGELES
Venerdì 11 febbraio h14.00 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO Venerdì 11 febbraio h19.00 SYDNEY Venerdì 11 febbraio h17.00 PECHINO/PERTH Venerdì 11 febbraio h14.00 JOHANNESBURG Venerdì 11 febbraio h18.30
Da Hue alla baia di Ha Long Dall’antica città imperiale di Hue, situata sulle rive del fiume dei profumi, Michael Portillo continua il viaggio alla scoperta dell’ex Indocina francese fino alla baia di Ha Long, con le sue acque cristalline costellate di isolotti rocciosi. Lo racconta la quinta puntata della serie “Prossima fermata Asia”, in…
Sabato 27 maggio in prime-time su Canale 5, la prima delle due serate evento all’insegna della grande musica con “Il Volo Tutti per Uno”. Con la partecipazione di Federica Panicucci. Uno spettacolo eccezionale in cui il trio famoso in tutto il mondo formato da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto regalerà al pubblico di Canale 5 momenti inediti ed emozionanti, anche grazie…
Tutto Vivaldi lunedì 7 dicembre, insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta. Appuntamento alle ore 19 sulla pagina Facebook dell’Orchestra, in diretta dall’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze. Solista Davide Guerrieri all’oboe. Del “prete rosso” ascolteremo il “Concerto in do maggiore per oboe e archi Rv 462”, il “Concerto in sol…
Pubblico delle grandi occasioni ieri sera a Palazzo della Corgna per l’inaugurazione della mostra “Rinascimenti: Perugino e Signorelli, l’invenzione del paesaggio. Visioni contemporanee tra reale e virtuale” che da oggi a domenica 8 ottobre sarà visitabile in un percorso espositivo innovativo che comprende, oltre al piano nobile del Palazzo Ducale, anche la Fortezza Medievale, fra…
Rai Kids ne ripercorre la storia, con Armando Traverso e Francesca Barolini I 70 anni di televisione italiana sono anche quelli dei programmi per ragazzi. Già dal primo giorno di trasmissioni, il 3 gennaio del 1954, la famosa Tv dei ragazzi fece la sua comparsa nel canale Nazionale della Rai. Per celebrare questo compleanno così…
Tre casi di cronaca del Novecento, emblematici delle più profonde dinamiche sociali e culturali del nostro Paese. In “Le storie di Passato e presente” – in onda venerdì 26 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia – Paolo Mieli analizza, prima di tutto, il caso dello Smemorato di Collegno, che nella…