Oggi in TV: A “Linea Verde” lunga vita al Cilento. Con Beppe Convertini e Peppone la prima parte del viaggio

Il territorio del Cilento, un’area ricompresa nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è la meta del viaggio in due puntate che “Linea Verde” inaugura domenica 9 gennaio alle 12.20 su Rai1. Sin dall’antichità la città di Elea-Velia era rinomata per la sua “scuola” filosofica e medica e ancora oggi le sue vestigia testimoniano questa ricchezza. Beppe Convertini e Peppone raccontano le storie di agricoltori, allevatori e artigiani che hanno scelto di rimanere nei paesi e nelle campagne del Cilento, testimoni di generazioni che, col loro lavoro, hanno trasformato questa terra in un crogiolo di sapori. Il cacioricotta e la soppressata a Casal Velino, la mozzarella nella “mortella” – ovvero conservata nei fasci di mirto – a Vallo della Lucania, fino ai famosi fichi “munnati” di Prignano: ogni prodotto racconta storie antichissime di un territorio in cui le favorevoli condizioni climatiche e la sapienza artigianale hanno generato un paesaggio unico e un’umanità da cui abbiamo tutti qualcosa da imparare. La puntata si conclude nel paese di Cannalonga, con un compleanno molto speciale.