Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” le potenzialità della stampante 3D. Mario Acampa e Ottavia Bettucci si occuperanno di aria e inquinamento

Le potenzialità della stampante 3D saranno al centro della puntata de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda lunedì 6 dicembre, alle 15.30 su Rai Gulp e RaiPlay.
A partire da questa puntata in studio ci sarà una stampante 3D, che ogni giorno stamperà, in diretta, qualcosa di diverso, per far capire al pubblico quali possono essere le sue potenzialità. Mario Acampa e Ottavia Bettucci si occuperanno di aria e inquinamento. Francesca Buoninconti tornerà con le notizie dal mondo della scienza, mentre professoressa Elisa Palazzi risponderà alla domanda “Perché in montagna l’aria è più pulita?”. La puntata proseguirà con l’ultimo episodio di “Fisica tra le onde”: la famiglia Barberis- Rossini si congederà dal pubblico facendo un confronto tra la vita di bordo e la vita sulla terraferma. “Operation Ouch” si occuperà di un incidente che può capitare quando si va a cavallo e di un esperimento fatto con lo yogurt, mentre Federico Taddia consiglierà i libri scientifici della settimana. Ottavia Bettucci parlerà di un murale dell’artista Fabio Petani.
I ragazzi possono scrivere alla redazione attraverso Instagram (@rai_gulp), Facebook (https://www.facebook.com/RaiGulp/) e Twitter (@RaiGulp).