Oggi in TV: A “Fuori Tg” l’Italia “In bolletta”. I rincari di luce e gas

Super rincari per luce e gas, in rialzo rispettivamente del 30% e del 14%, nonostante l’intervento del Governo per mitigare i costi delle bollette. Tra le prime misure temporanee via gli oneri di sistema e Iva al 5% sul gas fino alla fine dell’anno. Allo studio un piano di riforma complessivo per calcolare le tariffe di luce e gas. Come difendersi dall’assedio dei gestori del mercato libero a caccia di nuovi clienti. Temi trattati a “Fuori Tg” – lo spazio di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici, in diretta mercoledì 6 ottobre alle 12.25 su Rai3 – con Stefano Saglia, componente del collegio dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, con Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, e con Laila Perciballi, legale del Movimento Consumatori.