Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico Le stanze di Raffaello

Sulla punta sud-occidentale dell’Africa c’è una meraviglia botanica con acque che pullulano di vita e specie uniche che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta: la riserva naturale di Kogelberg, protagonista dell’ultimo episodio della serie “I tesori segreti del Sudafrica” in onda mercoledì 21 ottobre alle 14.00 su Rai5. Considerata da molti come…
Il ricordo di Anna Claudia Cartoni, vittima di un incidente in mare all’Argentario apre la puntata di “O Anche No”, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, in onda domenica 31 luglio alle 9 e in replica lunedì primo agosto all’una di notte…
“Non vi lasceremo senza musica” è la promessa che campeggia nello striscione esposto sulla facciata del Teatro Massimo dal giorno della nuova chiusura al pubblico per le ultime misure di contenimento del coronavirus. La promessa è stata mantenuta già nei mesi scorsi quando nel corso del lockdown la web tv del Teatro ha presentato un…
Uno show sorprendente, dinamico, diverso da tutti quelli fatti finora: Margherita Vicario sarà in concerto martedì 26 aprile al Viper Theatre di Firenze, nell’ambito del Tour Club 2022. Una scaletta sospesa tra grandi successi del passato e nuove canzoni, che vedrà Margherita Vicario al centro di una super band impreziosita da tromba, sax, trombone, cori,…
Con Mario Tozzi in Sudafrica, lo “scrigno della Terra” Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato, nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens tornano in onda su Rai 3 a partire da sabato 16 novembre in prima serata, con la settima stagione di “Sapiens – Un solo pianeta“, una produzione Rai Cultura….
Che differenza c’è tra Vittoriale e Vittoriano? Cosa resta nel nostro italiano della prosa di D’Annunzio? Come e quando si usano i superlativi? Sono soltanto alcune delle domande che animano la puntata di Le parole per dirlo, il settimanale di Rai 3 dedicato alla bellezza e ai misteri della nostra lingua, domenica 15 maggio alle…