Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Albrecht Dürer, il mistero degli autoritratti

La prima serata di sabato 9 settembre su Rai 4 si tinge di mistero con il film thriller “Regression” (2015), diretto dal regista di The Others Alejandro Amenábar, in onda alle 20.21. Regression è un film del 2015 diretto da Alejandro Amenábar, con Ethan Hawke, Emma Watson, David Dencik e David Thewlis. Il film è…
Un volto e una voce, inconfondibili. E un dialetto, quello napoletano, diventato lingua universale. Al punto che i suoi dialoghi – anche senza sottotitoli o traduzioni – sono stati rappresentati sui palcoscenici di tutto il mondo. E il pubblico ha capito, applaudito, condiviso emozioni e sentimenti. Quelli di Eduardo De Filippo. Un uomo che ha…
Nella recente puntata di “Elisir”, il rinomato programma condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella, e Benedetta Rinaldi, sono stati affrontati diversi temi cruciali legati alla salute. Dal confronto con esperti del calibro del professor Giancarlo Caletti, del dottor Giorgio Bandiera e della nutrizionista Laura Rossi, emerge un quadro approfondito e informativo su diverse questioni mediche….
Nell’ambito di MuseoCity2020 promosso dal Comune di Milano, il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano propone un appassionante excursus artistico che va dai film d’arte conservati presso l’Archivio Storico della Cineteca di Milano, permettendo al pubblico di scoprire luoghi e segreti dei più celebri musei milanesi e della Lombardia, fino alle interessanti biografie di celebri artisti del nostro…
Claudio Baglioni sarà ospite in esclusiva a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, domenica 24 aprile alle 20 su Rai 3. Dopo il grande successo di “Dodici note solo”, la tournée che dallo scorso gennaio e fino al 16 maggio lo vede impegnato sui palchi di ben 71 teatri lirici e di tradizione più…
Non solo musica ma la storia del nostro Paese che attraversa le generazioni Dopo 74 edizioni il Festival di Sanremo è sempre più giovane, un evento che va ben oltre la musica. Per una settimana il Festival invade i palinsesti, i giornali e, da qualche anno, anche i social. Un fenomeno mediatico che riflette il…