Oggi in radio: Viaggiare con Lovely Planet 2023. Un’altra collezione di guide speciali targate Rai Radio 3

Il Teatro della Pergola, teatro storico nel pieno centro di Firenze, è uno dei più antichi e importanti del Paese. Fondato verso la metà del 1600, la sua storia si incontra e si fonde con la storia stessa d’Italia, i più grandi compositori e impresari teatrali sono passati per le sue quinte e i suoi…
Per la critica è “uno dei massimi pianisti italiani della nostra epoca, con Benedetti Michelangeli e Pollini”. Massimiliano Damerini mette da parte l’amato repertorio contemporaneo per immergersi, anima e corpo, nell’Universo Bach. Il pianista genovese è ospite del secondo appuntamento della rassegna dedicata al genio di Eisenach, mercoledì 21 ottobre all’Auditorium di Santo Stefano al…
Territorio, famiglia, lavoro Un viaggio alla scoperta delle imprese familiari italiane e dei distretti produttivi nei quali sono nate e si sviluppano: un patrimonio di eccellenze, poco raccontate al centro di “Fondata sul lavoro” il nuovo programma di Rai Cultura con Rachele Renna, in onda da domenica 21 luglio alle 23.45 su Rai 3. Fondata…
La 67° edizione dei premi ‘David di Donatello’ farà il giro del mondo con Rai Italia. Carlo Conti affiancato da Drusilla Foer, per la diretta di martedì 3 maggio (Rai 1 dalle ore 21.25) arriverà anche nelle case di milioni di italiani all’estero che potranno assistere alla kermesse che verrà proposta anche in streaming su RaiPlay…
Prorogati fino a venerdì 24 gennaio i termini per candidare progetti ed eventi alla terza edizione di Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da Cariplo Factory, IAB Italia e Hublab. Da mercoledì 11 a domenica 15 marzo, cittadini, studenti, professionisti,…
Arte, avventura e mistero alla scoperta dei luoghi più nascosti e misteriosi d’Italia con l’archeologo Andrea Angelucci: è la serie “Art Rider”, in onda da martedì 28 giugno alle 20.20 su Rai 5. Il primo itinerario va da Gabii a Subiaco. Messo in ombra dal mito del suo vicino Tevere, l’Aniene è un fiume spesso dimenticato,…