Oggi in radio: Veronica Pivetti a “L’autostoppista”. L’attrice ospite di Igor Righetti: su Rai Isoradio

Venerdì 9 agosto, in prima serata su Retequattro, sarà trasmesso il leggendario film “Lo squalo”, diretto dal maestro Steven Spielberg. Questo film, uscito nel 1975, non è solo un pilastro del cinema thriller, ma ha anche lasciato un’impronta indelebile nella storia della settima arte. Con un mix perfetto di tensione, suspense e un colossale squallo…
Nel difficile momento che stiamo attraversando e a fronte delle nuove misure restrittive, la Città Metropolitana, il Comune di Firenze e MUS.E a partire da novembre 2020 presentano un programma digitale di proposte interattive a distanza nei musei fiorentini (Museo di Palazzo Vecchio, Museo Stefano Bardini, Museo di Santa Maria Novella, Cappella Brancacci, Museo di Palazzo Medici Riccardi, Museo Novecento,…
Dal 3 settembre presso i siti del Parco archeologico di Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale e il Museo archeologico di Stabiae Libero D’Orsi, prendono il via gli appuntamenti serali del Campania by Night, progetto di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale promosso dalla Regione Campania, ideato…
Mercoledì 30 Giugno alle 14.45 e alle 20.45 su RaiNews24 a Basta la Salute, il settimanale di sanità e benessere curato e condotto da Gerardo D’Amico, ci si interrogherà sulla pandemia con aspettative e timori per l’estate e l’autunno, con un’intervista al consigliere scientifico del Ministro Speranza, Walter Ricciardi. A seguire con l’inventore Claudio Ronco…
È dedicata al regista torinese Davide Livermore la programmazione operistica della settimana dal 25 al 29 gennaio che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 tutte le mattine alle 10 e il mercoledì anche in prima serata. Si inizia lunedì 25 gennaio con Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, andato in scena al Teatro dell’Opera di Roma nel 2016. Protagonisti Chiara Amarù, Edgardo Rocha, Florian Sempey…
“Dorothea Lange. Catturare la luce” La sua celebre fotografia “The Migrant Mother” è una delle immagini più riconosciute e impressionanti al mondo, un ritratto commovente nello sguardo tormentato di una madre rivolto verso un futuro incerto, divenuto emblema della Grande Depressione. Eppure, in pochi conoscono la storia, le difficoltà e l’ampio corpus di opere della…