Oggi in radio torna “Caterpillar” speciale Epifania
Una grande festa della cittadinanza in diretta da Milano e Reggio Emilia

Sara Zambotti sarà in diretta dalla Sala del Tricolore a Reggio Emilia, ospite della città dove il Tricolore è nato il 7 gennaio 1797 e che ogni anno organizza le celebrazioni nazionali. Il tema portante di quest’anno è lo sport olimpico come contesto in cui le nazionalità sono valorizzate come simboli di pace e convivenza, da qui la partecipazione dell’atleta olimpico Stefano Baldini e della giornalista Emanuela Audisio. In una sorta di prova generale radiofonica della cerimonia dell’indomani, saranno ospiti di “Caterpillar” gli atleti olimpici e paralimpici Ana Maria Vitelaru e Yassin Bouih, il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari con l’assessora alle Politiche Educative con delega a Intercultura e Diritti umani Marwa Mahmoud e altri esponenti della vita sportiva e artistica della città.
Contemporaneamente in studio a Milano, Comune che in proporzione conferisce il più alto numero di nuove cittadinanze in Italia, interverranno con Massimo Cirri: Horea Sas e Xhuliano Dule, stand-up comedians di seconda generazione che del tema della nazionalità italiana (e delle difficoltà di ottenerla) hanno saputo ironizzare, e Gaia Romani, assessora al Decentramento, Quartieri e Partecipazione, Servizi Civici e generali del Comune di Milano.
Nello spirito della cerimonia echeggiano le parole del discorso di fine anno del Presidente Mattarella: “Desidero rivolgere un saluto alle donne e agli uomini di sport in questo che è stato un anno olimpico e paralimpico. Ricordo le notti di Parigi, l’orgoglio dei nostri atleti attorno alla nostra bandiera. Sono a loro molto grato per i successi e ancor di più per lo spirito sportivo della loro partecipazione.