Oggi in radio: “Timisoara, teatro della rivoluzione”. Con Lovely Planet 2023 – Le guide di Radio 3

Vi proponiamo il video di “’E Fronne”, il brano inedito dei Foja contenuto in “Dieci”, il cofanetto pubblicato lo scorso 10 dicembre che racchiude i primi tre album editi (‘Na storia nova, Dimane torna ‘o sole, ‘O treno che va) più un quarto volume contenente i singoli fuori album, le collaborazioni internazionali, la cover di…
Bim Distribuzione presenta il trailer ufficiale di “Scompartimento n.6” del regista finlandese Juho Kuosmanen, vincitore all’ultimo Festival di Cannes del Gran Prix Speciale della Giuria e che arriverà nelle sale italiane il 2 dicembre. Il film è inoltre scelto per rappresentare la Finlandia al Premio Oscar® 2022 e ha ricevuto ben tre nomination agli European Film Award: European Film 2021, European Actor 2021 – Yuriy Borisov, European Actress 2021 – Seidi…
Grande l’attesa, domenica 25 settembre, per l’arrivo del Papa a Matera, città del Patrimonio Mondiale Unesco, in occasione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, con la celebrazione della Santa Messa alle 8.45. L’evento sarà seguito da “A Sua Immagine”, che dedica la puntata in onda domenica 25 settembre alle 11.00 su Rai 1 ai testimoni dell’Eucaristia…
Venerdì 7 febbraio alle ore 20.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo l’appuntamento è con il secondo concerto della stagione sinfonica 2020 e del Ciclo Beethoven che la Fondazione dedica al compositore di Bonn in occasione dei 250 anni dalla nascita. In programma vi saranno due sinfonie legate a momenti particolarmente difficili della vita…
Da luglio FABRIZIO MORO tornerà a esibirsi live con “CANZONI NELLA STANZA – percorso unplugged 2021”. Durante questi concerti presenterà i brani del suo repertorio in una veste acustica e più intima e sarà accompagnato sul palco da Danilo Molinari (chitarra) e Claudio Junior Bielli (pianoforte). «Sul palco ho ricreato una stanza – racconta Fabrizio Moro – Ci sono un…
Dopo il super successo di Drusilla Foer (aka Gianluca Gori) al Festival di Sanremo, Enrico Lucci indaga nel mondo delle drag queen per scoprire se basta una parrucca per diventare intelligentissimi. L’inviato del tg satirico ne parla con le sue tre “amiche” Farida Kant, Le Riche e Nehellenia: esistono anche delle drag queen che non sono geni? Quali…