Oggi in Radio: Su Radio Kids Margherita Buy interpreta «La strada che non andava in nessun posto» di Gianni Rodari La lettura, realizzata per Fondazione Theodora Onlus

Fondazione Theodora https://it.theodora.org/
Fondazione Theodora https://it.theodora.org/
L’Australia ha più di 35 mila chilometri di costa. Dalle ampie spiagge sabbiose alle scogliere e alle paludi di mangrovie, la costa australiana è una strana via di mezzo tra terra e mare, dove animali singolari hanno messo in atto strategie di sopravvivenza modellate sugli ambienti a ridosso dell’oceano. Lo racconta “Wild Australia”, in onda…
È Susanna Egri, ballerina e coreografa, figlia del celebre sportivo Ernst Erbstein, allenatore del Grande Torino scomparso nella tragedia di Superga nel 1949, ad aprire il nuovo appuntamento con “Le ragazze”, il programma di Rai Cultura realizzato da Pesci Combattenti, in onda domenica 6 agosto alle 21.20 su Rai 3. Pioniera della danza nella televisione…
Il Parco Archeologico di Pompei si anima di vita e di risate nelle giornate del 14, 15 e 16 giugno, in occasione delle Giornate dell’Archeologia. Questo evento unico è dedicato ai bambini e ai giochi dell’infanzia antica, con visite guidate straordinarie in alcuni dei siti archeologici più affascinanti della zona. I protagonisti? Ovviamente i bambini,…
Dal 19 novembre al 6 dicembre, il Donizetti Opera Festival si svolgerà ancora una volta a Bergamo, dedicando la sua programmazione a Gaetano Donizetti, senza dubbio il più prolifico compositore del movimento romantico del bel canto e uno dei punti di riferimento della lirica internazionale. Con leggere modifiche rispetto al programma annunciato a causa della…
Venerdì 8 aprile, il ciclo “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Coniugazione verbi al passato”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Calcolo Differenziale/5 Derivata e legge di Faraday-Neumann”,…
Il 23 aprile, certo: ma anche e soprattutto gli altri giorni dell’anno. Leggere è un piacere che si rinnova quotidianamente, e oggi, Giornata Mondiale del Libro 2020 – è una data da festeggiare tutti insieme, in un abbraccio letterario che sfida e supera i limiti di quello fisico in tempi di pandemia. Ecco che da pordenonelegge arriva l’evento video “100…