A Koblenz un tribunale ha condannato l’ex agente dei servizi segreti siriani Eyad A. a quattro anni e mezzo di prigione con l’accusa di favoreggiamento di crimini contro l’umanità. Il verdetto in Germania segna la prima volta che un tribunale al di fuori della Siria si è pronunciato su crimini e torture perpetrati dal regime del presidente siriano Bashar Assad. Gli attivisti per i diritti umani sperano che la decisione crei un precedente per altri casi. Si andrà anche in Iraq per capire nel paese che insieme alla Siria ha vissuto il conflitto più lungo e violento della regione. In termini di accountability del conflitto di chi sono le responsabilità? Si racconterà la situazione del paese, a partire dai recenti lanci di razzi all’aeroporto di Erbil e con le milizie Assashabi e sadriste dislocate in tutto il paese, per soffermarci poi sulla corruzione e il clientelismo come sistema-Paese. Venerdì 26 febbraio alle 11 Laura Silvia Battaglia ne parlerà a ‘Radio3Mondo’ con Maria Fantappie, senior advisor per Iraq e Siria ed esperta di Medio Oriente presso Centre for humanitarian dialogue a Ginevra, e con Lorenzo Trombetta, uno dei corrispondenti dell’Ansa per il Medio Oriente a Beirut, autore di “Siria. Dagli ottomani agli Asad. E oltre”, Mondadori Università 2013, e autore del blog “Lo strillone di Beirut” su Limes online.
Sentiremo anche Wassim Mukdad, musicista e attivista siriano rifugiato in Germania e che è stato uno dei testimoni chiave del processo di Koblenz, intervistato da Costanza Spocci.
Norvegia, lo spettacolo dei fiordi Nel nord-ovest del continente europeo, la Norvegia si estende per oltre 1.700 chilometri; montagne e fiordi caratterizzano il suo territorio meridionale. La Norvegia, famosa per i suoi mirabili paesaggi dei fiordi, è la protagonista della quarta puntata della serie “Viaggi nelle terre del nord”, in onda domenica 5 maggio alle…
Felipe di Spagna e la regina Letizia Torna, sabato 16 novembre alle 16.30 su Rai 2, “TOP- Tutto quanto fa tendenza”, il programma di moda e costume dedicato al lifestyle e alle eccellenze del made in Italy condotto da Enzo Miccio. Chi non ha sognato almeno una volta, la favola per il giorno del sì? Da…
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri più importanti d’Italia di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente. Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitate. In…
Sotto il suolo di Torino Darius Arya cercherà di “scavare” nei misteri di Torino attraverso i suoi sotterranei nella quinta tappa di “Under Italy”, in onda giovedì 2 novembre alle 20.20 su Rai 5. Un viaggio che parte dai locali sotterranei della Mole Antonelliana agli Infernotti del suggestivo Palazzo Saluzzo di Paesana, dall’Ossario della Gran…
La Fondazione Inda ha assegnato al professor Guido Paduano il premio Eschilo d’oro per il 2021. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ieri sera, al Teatro Greco di Siracusa, prima della replica di Baccanti di Euripide, da Francesco Italia, presidente della Fondazione Inda, Marina Valensise, consigliere delegato dell’Inda e da Antonio Calbi, sovrintendente dell’Istituto Nazionale…
Contrappunto 2, Alexander Polzin Dialogando con lo scultore, pittore e scenografo tedesco Alexander Polzin nel suo studio a Berlino, il pianista Filippo Gorini approfondisce i rapporti possibili tra la musica di Bach e l’arte contemporanea in “Ricercare sull’arte della fuga”, in onda giovedì 28 marzo alle 23.40 in prima visione su Rai 5. Nel ritratto…