Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, arabi in guerra in Israele

Dagli Etruschi alle locomotive, dalle miniere al porto di Piombino Appuntamento domenica 26 novembre su Rai 2 alle 15.00, con “Origini”, il programma Rai dedicato al tema delle radici più antiche e profonde della nostra nazione. Nella ottava puntata, “La via del ferro”, Francesco Gasparri e Valentina Caruso faranno un viaggio indietro nella storia di …
Sabato 10 aprile alle 21.25 Rai1 trasmetterà il film tv “Sotto Copertura – La cattura di Zagaria” che porta sul piccolo schermo l’impegno civile, i sacrifici e l’abnegazione con cui le forze dell’ordine e la magistratura combattono ogni giorno la criminalità organizzata nel nostro Paese. Il film racconta una delle pagine più importanti della lotta…
Dopo il successo alla Festa del Cinema di Roma, dal 16 gennaio arriva in sala ‘Good Morning Tel Aviv‘, documentario scritto e diretto da Giovanna Gagliardo, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà. Nato da un’idea della stessa regista con la collaborazione di Fabiana Magrì, si avvale della direzione della fotografia di Roberta Allegrini, delle musiche di Dudu Tassa e Nir Maimon e del montaggio di Emanuelle Cedrangolo….
Uno show tra gag e musica Nuovo appuntamento con “Mad in Italy”, lo show prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Tunnel Produzioni, e condotto da Gigi e Ross ed Elisabetta Gregoraci, in onda lunedì 5 febbraio alle 21.20 su Rai 2. Tantissimi gli artisti che si avvicenderanno sul palcoscenico per portare allegria…
In occasione del centesimo anniversario del Congresso del Partito Socialista di Livorno, durante il quale la minoranza comunista fondò il PCI, arriva in prima serata su Rai3 alle 21.45, sabato 23 gennaio, il film documentario di Ezio Mauro “La dannazione della sinistra – Cronache di una scissione”, il racconto di uno dei momenti decisivi nella…
Un racconto esclusivo dall’Afghanistan Nell’indifferenza della comunità internazionale in Afghanistan è sceso il buio e il Paese è tornato nella morsa dei talebani. Di questo si parlerà mercoledì 14 agosto, alle 21.20 su Rai 3, a “Newsroom”, il programma di Monica Maggioni che questa settimana propone “Buio sopra Kabul“, analisi e reportage esclusivi per capire…