Oggi in radio: La settimana del clima di Nairobi, a “Radio 3 Mondo”. Il primo summit africano sul cambiamento climatico

Nicole Kidman e Hugh Jackman sono i protagonisti di ‘Australia’, film diretto da Baz Luhrmann in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) martedì 15 settembre alle 21.10. Nel 1939 l’aristocratica inglese Sarah Ashley lascia Londra alla volta di Darwin in Australia, decisa a ricondurre a casa e al suo affetto il marito. Una volta arrivata alla…
A Pontecagnano la Fipsas festeggia i 60 anni di Rai Campania Sessanta pescatori e sessanta studenti riuniti per una gara di surfcasting organizzata dalla Fipsas (Federazione Italiana di Pesca Sportiva e Attività Subacquee) in collaborazione con Rai Campania. Domani, 18 novembre, sarà la spiaggia di Pontecagnano, in provincia di Salerno, il teatro all’aperto dei festeggiamenti…
Mentre prova a superare la tragica morte della moglie, un giovane banchiere stravolge la sua esistenza. Jake Gyllenhaal e Naomi Watts sono i protagonisti del film diretto da Jean-Marc Vallée “Demolition. Amare e vivere”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale. Davis Mitchell fatica a ritrovare un…
L’11 settembre 2001 il mondo assiste inerme all’orrore: alcuni terroristi di Al Qaeda dirottano aerei passeggeri contro gli edifici simbolo di New York City, le Torri Gemelle, provocandone la distruzione e uccidendo più di 2.700 persone. Attraverso la rivisitazione degli eventi, il doc “Remembering 9/11”, in onda venerdì 10 settembre alle 21.10, e in replica…
L’Università degli Studi di Perugia aderisce al “Progetto Life Integrato IMAGINE UMBRIA (acronimo di Integrated MAnagement and Grant Investments for the N2000 NEtwork in Umbria), iniziativa scientifica che ha l’obiettivo di contribuire alla conservazione del patrimonio naturalistico umbro. Il progetto, inserito nel programma “LIFE 2014-2020: per l’ambiente e l’azione per il clima”, ha ottenuto il riconoscimento dalla Commissione Europea, risultando uno…
“Pasolini, il caso è aperto”. Quella notte all’Idroscalo di Ostia Pino Pelosi non era solo, ci sono almeno tre tracce di persone e ciò giustifica il perché, dopo quasi 50 anni, è ancora possibile arrivare ad una verità giudiziaria”. Di chi sono i tre Dna individuati dai carabinieri del Ris nel 2010? Perché Pasolini quella…