Oggi in radio: Eta Beta su cervello umano e intelligenza artificiale

Disney+ ha rilasciato il trailer di Vita da scimpanzé di National Geographic. Vita da scimpanzé conduce gli spettatori in una delle riserve naturali più grandi e uniche al mondo – Chimp Haven – un rifugio di oltre 80 ettari nascosto nel cuore boschivo della Louisiana, che ospita oltre 300 scimpanzé. Narrata, nella versione originale, dall’attrice vincitrice di…
Concerti dal vivo nei palchi virtuali, brani certificati con gettoni Nft sulla blockchain, algoritmi che scoprono talenti e generano pezzi capaci di scalare le hit. Il digitale irrompe a passo di marcia nel mondo della musica, sempre alla ricerca di nuovi modelli economici. Nella giornata finale del Festival di Sanremo, “Eta Beta” racconta gli aspetti…
L’Esame di Stato del secondo ciclo, la Maturità 2021, con tutte le sue novità: dall’elaborato, che sarà assegnato a ciascuna ragazza e ciascun ragazzo entro fine aprile, alle modalità di svolgimento del colloquio, al Curriculum dello Studente. Sarà questo il tema al centro del nuovo appuntamento “La Scuola in Tivù – Percorsi di Maturità”, in onda…
Un viaggio alla scoperta del cervello umano, della sua struttura e delle nuove scoperte in ambito neuroscientifico. Lo propongono Davide Coero Borga e Maurizio Corbetta, neurologo del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Padova, nel nuovo appuntamento con “Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda mercoledì 20 gennaio…
E l’omicidio di Pierina e il sequestro di Salvatore Legari Alessandra Ollari: si indaga per omicidio. La donna è scomparsa da Parma e il caso è stato più volte trattato da “Chi l’ha visto?” con una lunga intervista al suo compagno Ermete, che aveva presentato la denuncia di scomparsa ai carabinieri il 30 giugno. Il…
La Concessione Italiana di Tianjin tra il 1902 e il 1947: a “Storie Contemporanee” – il programma di Rai Cultura dedicato alle ricerche più interessanti a cui stanno lavorando oggi gli storici italiani in onda in prima visione venerdì 18 dicembre alle 22.10 su Rai Storia – Michela Ponzani ne parla con Alessandro Di Meo…