Oggi in radio: “Eta Beta”: se l’intelligenza artificiale aiuta in casa

La famiglia Tommasi celebra l’annata 2010 di De Buris – Amarone della Valpolicella Classico docg Riserva – attraverso l’innovativo progetto The Wine Record: il primo concept album dove il vino diventa musica. Le otto tracce musicali che lo compongono uniscono i suoni delle fasi di produzione del vino alla traduzione sonora dei dati meteorologici dell’annata 2010, creando sonorità singolari e inedite….
Reggio Calabria Tra le città più belle della regione, Reggio Calabria ospita una gran varierà di opere artistiche e offre scorci di intensa, rara bellezza. E’ lei la protagonista dell’appuntamento con la serie “Storia delle nostre città” in onda lunedì 26 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. La città si affaccia sul mare, e il…
Il caso Cecchettin, lo sciopero dei medici, le misteriose polmoniti in Cina Martedì 5 dicembre, alle 21.20 su Rai 3 torna “Avanti popolo“, il people show condotto da Nunzia De Girolamo. Ad aprire la puntata una lunga pagina dedicata alle ultime notizie sul caso Cecchettin nel giorno dell’ultimo saluto a Giulia. Si approfondirà ancora il…
Una dieta sana ed equilibrata è la migliore assicurazione per il benessere fisico e mentale. Il cibo giusto aiuta a prevenire, oltre che a curare, anche le malattie cardiovascolari. Il lungo periodo di lockdown ha condizionato tantissimo lo stile di vita: eccesso di sedentarietà e di alimentazione non hanno fatto certo bene alla salute. È…
LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva domenica 26 giugno al Teatro Gerolamo di Milano (Piazza Cesare Beccaria, 8) con “DIRE E NON DIRE”, un appuntamento realizzato in collaborazione con Ealixir. Ad aprire la serata il prologo dello scrittore e critico musicale MICHELE MONINA, a cui seguirà il dialogo tra il politico ANTONELLO SORO, il giornalista BRUNO GIURATO, il dirigente d’azienda e scrittore GUIDO MARIA BRERA,…
Quella in Ucraina è solo l’ultima delle numerosissime guerre che il genere umano ha combattuto nella sua storia. Lo scrittore Antonio Scurati, ospite della puntata di Quante Storie in onda martedì 10 maggio, alle 12.45 su Rai3, ricostruisce la concezione occidentale della guerra, a partire dall’antica concezione dell’eroe militare come portatore di una rivelazione divina,…