Oggi in radio: A Vittoria le donne e le discipline STEM. Perché studiare le discipline scientifiche e il “gender gap” da colmare

Una delle sfide più importanti degli ultimi anni per colmare il “ gender gap” è quella di incoraggiare le ragazze a scegliere studi nelle discipline del campo STEM: scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. Di questo si parla a Vittoria, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda domenica 28 novembre alle ore 9.05. Ospiti del programma alcune donne che con caparbietà e forza di volontà, ce l’hanno fatta e oggi sono un modello per le giovani generazioni: l’astrofisica Ersilia Vaudo Scarpetta, Chief Diversity officer dell’Agenzia Spaziale Europea e la fisica e divulgatrice Gabriella Greison.