Oggi in radio: A “Prima Fila” Jean-Jacques Annaud. Il regista francese e il suo “Notre Dame in fiamme”

Il film documentario sull’incendio della cattedrale Notre Dame di Parigi, firmato dal grande regista francese Jean-Jacques Annaud sarà in apertura a ”Prima Fila”, il settimanale culturale di Radio 1, in onda sabato 26 marzo alle 12.30, condotto da Antonio D’Olivo. Il docu-film potente e reale si intitola “Notre Dame in fiamme” ed è la cronaca del drammatico rogo che ha devastato parte della celebre Cattedrale di Parigi, il 15 aprile del 2019. Baba Richerme ha incontrato Jean-Jacques Annaud. Poi, il racconto di Miriam Mauti su “La Turandot” in scena a Roma, al Teatro dell’Opera, dove, per la prima volta, il grande artista cinese dissidente Ai Wei Wei si confronta con la regia, le scene e i costumi. Sul podio, dirige l’ucraina Oksana Lyniv, che indossa una fascia con i colori del suo paese. Tornano “Le Giornate Fai di Primavera”, l’ormai tradizionale programma di visite in luoghi inaccessibili o poco conosciuti. Settecento i siti visitabili, in quattrocento città italiane. Palazzi, castelli, giardini storici e chiese, fra cui – a Roma – quella dei Santi Sergio e Bacco, frequentata dai fedeli ucraini di rito bizantino. Ne parla Anna Longo.