Oggi il 49% delle vendite online avviene nei marketplace e, di queste, il 43% è attribuito ad Amazon, seguito da Ebay col 5%. Per tradurlo in cifre a livello europeo, Amazon oggi fa circolare merce per un valore di 290 miliardi di dollari e tutti gli altri competitor, messi assieme, valgono 47 miliardi (ossia il 16% del totale). I primi sette marketplace per volume di affari sono generalisti, c’è solo Zalando che ha focus sull’abbigliamento a competere in questa classifica (va peraltro precisato che il 36% degli acquisti online riguarda il settore moda).
Dunque, il mercato online è sempre più in via di espansione, ma spesso le aziende faticano ad accedere alla piazza virtuale delle vendite in tutta Europa per problemi burocratici. Innanzitutto, la gestione dei rapporti con Amazon è complessa, riuscire a consegnare in 24 ore implica la presenza della merce direttamente nei centri logistici del colosso della distribuzione. Non solo: servono partite Iva in ogni nazione, sopra alcune soglie è obbligatorio rispettare i regimi fiscali degli altri Stati con commercialisti capaci di gestire i flussi trimestrali di pagamenti sulle imposte al consumo locali. Quindi, l’esperienza di vendita online delle aziende si ferma spesso a qualche tentativo goffo, che raramente porta a risultati ottimali.
“E’ giunto il momento di rispondere a queste esigenze con un nuovo modello di business”, annuncia il titolare di Velvet Media, Bassel Bakdounes. “Accorciamo la filiera delle vendite, passando direttamente dal produttore al consumatore. E’ un cambiamento epocale: finalmente chi vende online non avrà più nessun impedimento tecnico o logistico per raggiungere tutta Europa in poche ore. Siamo sicuri che questo modello di business sarà la normalità tra alcuni anni. Noi, semplicemente, abbiamo anticipato i tempi”.
Per raggiungere questo scopo Velvet Media ha deciso di aprire la business unit Digital Distribution, guidata da Simone Tresoldi, originario di Monselice, nel Padovano. Dopo anni di esperienza come consulente e partner nelle vendite su Amazon, da oggi l’agenzia di marketing e vendita online veneta mette a disposizione delle filiali commerciali in Italia, Spagna, Gran Bretagna, Germania, Francia, Repubblica Ceca e Polonia. Non solo: tramite convenzione, garantisce spazi nei magazzini dei principali marketplace e ciò permette di essere integrati nella filiera di distribuzione europea. In 24 ore la consegna è garantita in tutte le nazioni grazie ad un algoritmo che la distribuisce nei vari magazzini e che richiede al cliente finale di pagare solo “l’ultimo miglio” di spedizione. I costi fissi per il produttore sono praticamente pari allo zero, dovrà solo versare una percentuale sul valore della merce venduta. Il modello di business vale per tutte le categorie merceologiche, ma il primo focus di Digital Division sarà il mondo del fashion.
Simone Tresoldi, responsabile della nuova business unit di Velvet Media, spiega così il progetto. “Il cliente ci affida la merce e la collochiamo in vendita in modo oculato nei marketplace più adatti”, spiega. “Grazie alla nostra rete europea garantiamo le consegne immediate, saltando così nella filiera distributori e rivenditori e garantendo un margine maggiore al produttore. Controlliamo anche i prezzi in tempo reale, per essere sempre competitivi, con appositi comparatori di valore. Fatto fondamentale è che formalmente Digital Distribution si occupa di vendere agevolando il cliente nel ridurre il magazzino”.
VELVET MEDIA
Marketing management, vendita online e new media: sono questi gli ambiti nei quali l’agenzia di Castelfranco Veneto (nel Trevigiano) è ai vertici nazionali. Nata come casa editrice nel 2013, specializzatasi prima in couponing e poi come editore del sito internet Storie di Eccellenza e del magazine Genius, oggi Velvet è una holding che gestisce il marketing in outsourcing per conto di oltre mille aziende del Nord Italia grazie ad un organico di oltre 150 persone in continua espansione. Per questo è stata premiata come una delle aziende col tasso più alto di crescita in Europa dal Financial Times e ha ottenuto lo stesso riconoscimento dal Sole 24 Ore nel triennio 2018/2020. Il core business è il coordinamento della comunicazione aziendale a tutti i livelli e la gestione della vendita online: dalla grafica ai video, dal posizionamento del brand allo sviluppo di siti di e-commerce, dalla gestione dei marketplace fino alla lead generation. Attorno alla galassia Velvet sono nate alcune divisioni parallele, che hanno sviluppato specializzazioni nel mondo dello sport (Velvet Sport), della moda (Velvet Fashion) e dell’internazionalizzazione con focus in particolare sulla Cina (Velvet International). Con sedi negli Stati Uniti, in Thailandia e negli Emirati Arabi, Velvet è il partner ideale per qualunque azienda interessata a comunicare e vendere oltre confine. Velvet Media ospita nella propria sede aziendale un innovation hub, Next Heroes, che si occupa di trasformare start up in progetti business di successo grazie all’utilizzo strategico del marketing, della formazione e della finanza. La storia di Velvet Media è raccontata nel libro “Marketing Heroes”, nel quale emerge lo stile aziendale basato su manga e rock and roll e scelte di welfare innovative come il manager della felicità per i dipendenti. Informazioni e contatti: www.velvetmedia.it.
Il 12 aprile 2024 segna una data fondamentale per i fan di Fallout in tutto il mondo, poiché Prime Video ha annunciato che la nuova attesissima serie “Fallout” sarà finalmente disponibile in streaming. Questo annuncio è avvenuto in modo sorprendente in occasione del 26° anniversario del Fallout Day, una celebrazione annuale dedicata al famoso franchise…
Dopo l’enorme successo al 69esimo Festival di Sanremo con “Cosa ti aspetti da me”, e dopo aver registrato tutti sold out con il recente tour teatrale, l’inarrestabile LOREDANA BERTÈ tornerà ad esibirsi la prossima estate con il “LiBertè – Summer Tour 2019”, che toccherà importanti e suggestive location, noti festival e prestigiosi anfiteatri. Tra questi…
La scoperta dei fondali marini inesplorati – una porzione immensa degli oceani che rappresenta da sempre il sogno degli esploratori più audaci – è al centro del nuovo appuntamento con “Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda mercoledì 27 gennaio alle 21.30 su Rai Scuola. Ospite di Davide Coero…
Manca pochissimo alla partenza della seconda edizione di ELLENIC MUSIC FESTIVAL, i prossimi 12 e 13 agosto a Piano San Gregorio di Agrigento, una delle location più suggestive della Sicilia, che sarà per il secondo anno proscenio di questo progetto artistico che ha al centro uno splendido territorio e una cultura che ha pochi eguali nel mondo….
Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art de L’amica degli squali di National Geographic Documentary Films. Una vera pioniera sia nelle riprese subacquee che nella ricerca sugli squali, Valerie Taylor è una leggenda vivente e un’icona del mondo sottomarino, il cui lavoro di una vita è diventato la base di gran parte di ciò che sappiamo…
Continuano su Rai Isoradio i viaggi de ‘L’autostoppista’ Igor Righetti. Il conduttore, che è anche “conducente”, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 17, sui 103.3 in fm, fa salire a bordo della sua vettura un personaggio del mondo dello spettacolo o della cultura, dello sport o della politica, ma anche giovani influencer, imprenditori…