Musei, Sangiuliano: aperture straordinarie passo per potenziamento cultura

A settembre, dal 12 al 16, torna il tradizionale appuntamento con L’APEROSSA, la manifestazione ideata promossa e organizzata dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS con il sostegno del Ministero della Cultura (Direzione Cinema e Audiovisivo) e in collaborazione con EUROMA2. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso…
Graffiante, irriverente, pungente, “Diamoci un tono” è lo spettacolo di Edoardo Ferrario, modalità stand-up comedy, in onda stasera, alle 23.15 su Rai3, ripreso dal vivo al teatro Brancaccio di Roma. “Diamoci un tono” è un compendio di storie di viaggio, annotazioni sociali, cultura pop, accenti strani, film doppiati male e qualsiasi altro argomento del quale…
Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada conducono su Rai1 “20 anni che siamo italiani”: tre prime serate evento, a partire dal 29 novembre, per raccontare questo inaspettato anniversario, dall’exploit nazionale di D’Alessio a Sanremo, all’arrivo della Incontrada nel nostro paese, dove è subito diventata un volto familiare e popolare. Gigi, Vanessa e i loro grandi ospiti…
Il nuovo appuntamento con “Report” in onda lunedì 17 gennaio alle 21.20 su Rai3 e su RaiPlay si apre con l’inchiesta dal titolo “Vola un’aquila nel cielo’ di Luca Chianca e la collaborazione di Alessia Marzi. Claudio Lotito è diventato proprietario della Lazio nel luglio 2004. La prende dalle ceneri della squadra di Cragnotti, sull’orlo…
Attore, comico e cantante Nino Taranto è stato uno dei maggiori protagonisti dello spettacolo italiano del ventesimo secolo. A trentacinque anni dalla sua scomparsa Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) lo ricorda con due film legati alla tradizione dei “musicarelli”, film cantati che negli anni ‘60 spopolarono in Italia grazie alle canzoni, hit del…
Un grande poeta e uno scrittore visionario: in sintesi, Edgar Allan Poe. Il documentario “Edgar Allan Poe, sepolto vivo”, in onda giovedì 26 novembre alle 19.30 su Rai5, ripercorre la biografia dello scrittore dalla sua infanzia difficile alla gioventù tormentata, fino alla sua morte misteriosa. Attraverso immagini evocative dello scrittore, il documentario aiuta a comprendere…