Il Festival MoliseCinema aderisce alla campagna #iorestoacasa, lanciata dal mondo della cultura per contribuire a contrastare il contagio del Covid-19. Fino al termine del periodo di quarantena il Festival renderà disponibile, in streaming gratuito sul proprio sito, una selezione dei cortometraggi del concorso di MoliseCinema 2019, aspettando la 18° edizione attesa dal 4 al 9 agosto 2020 a Casacalenda.
“Con l’adesione alla campagna nazionale #iorestoacasa,acui partecipano molte istituzioni culturali e in prima linea lo stesso Ministero dei Beni Culturali – spiega Federico PommierVincelli, direttore di MoliseCinema – il nostro Festival vuole contribuire a lanciare un messaggio forte: la cultura non si ferma e vuol anzi aiutare il paese a trovare ragioni di speranza, fiducia e rinascita. Siamo contenti di dare la possibilità al pubblico, costretto a casa dall’emergenza, di fruire di cinema di qualità e di vedere attraverso la rete film brevi che non è facile incontrare nei normali canali di distribuzione.”
L’iniziativa è stata resa possibile grazie agli autori, produttori e distributori che hanno dato il proprio benestare alle proiezioni dei film. Tra gli altri: CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, Elenfant Distribuzione, Premiere Distribuzione, Zen Distribuzione.
Tra i titoli che il pubblico potrà vedere gratuitamente in una sezione dedicata in streaming gratuito sul sito www.molisecinema.it: Doppio sei di Pierluigi Braca e Luigi Montebello, Goodbye Marilyn di Maria Di Razza, I santi giorni di Rafael Farina Issas, Memorie di Alba di Andrea Martignoni e Maria Steinmetz, Peccatrice di Karolina Porcari, Piano terra di Natalino Zangaro, Storia triste di un pugile scemo di Paolo Strippoli e il corto animato Sugarlove di Laura Luchetti. Alcuni di questi titoli sono disponibili fino al 27 marzo.
Nei prossimi giorni saranno disponibili anche altri titoli dei concorsi italiano e internazionale del Festival.
Protagonista Martina Single da diversi anni, addetta al commerciale di un’azienda e allenatrice di una squadra di pallavolo. È Martina, una ragazza che non sta mai ferma, la protagonista del nuovo appuntamento con “Mi presento ai tuoi”, il game show tutto dedicato ai sentimenti condotto da Lorena Bianchetti, in onda sabato 13 aprile alle 14.50 su…
Da Sant’Ambrogio a Monte Rubello Il Piemonte e le suggestioni de “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco. Sono i luoghi visitati dal giovane archeologo Andrea Angelucci nella puntata di “Art Rider” in onda martedì 31 ottobre alle 19.25 su Rai 5. Seguendo le ambientazioni che hanno ispirato questo capolavoro proverà a sfatare alcuni falsi…
Il Motor Valley Fest, dal 26 al 29 maggio a Modena, ha celebrato e raccontato la terra dei motori per eccellenza, l’Emilia Romagna. Un evento ormai imprescindibile per tutti gli appassionati delle due e quattro ruote. Monica Marangoni – con Stefano Palatresi al pianoforte – ne parla, lunedì 6 giugno a “L’Italia con voi” su Rai…
Domani a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10.10 alle 11.10, condotta da Marzia Roncacci si parlerà con ospiti, collegamenti e servizi del delitto della 16enne nel bolognese e più in generale dei disagi dei giovani. Interverranno la psicologa Maria Malucelli e il dirigente di polizia Marco Martino esperto delle dinamiche giovanili. Nel…
La sezione “Versiliana Contemporary Theatre” del 43° Festival La Versiliana volge al termine e per l’ultimo appuntamento della sezione dedicata al nouveau cirque e alla scena contemporanea porta in scena il visual comedy & magic show degli Stanlio e Ollio italiani, ovvero il duo “Lucchettino”, composto da Luca Regina e Tino Fimiani ( lunedì 22 agosto, ore 22.00…
I sistemi di navigazione satellitare hanno soppiantato le vecchie cartine autostradali, ma il mappamondo resta ancora un oggetto d’arredamento richiestissimo e poi c’è la storia antichissima delle mappe e dei viaggi alla scoperta del pianeta. Di questo e di altre curiosità si parlerà mercoledì 1° dicembre a “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci,…