Micotossine: un rischio per alimenti e mangimi amplificato dai cambiamenti climatici

Da martedì 27 ottobre, alle 21.20 su Rai2, torna “Il Collegio”, il docu-reality diventato negli anni un cult tra giovanissimi e adolescenti. E propone un salto negli anni ’90. Dopo i successi, i 21 ragazzi che varcano i cancelli della quinta edizione de “Il Collegio” – realizzata in collaborazione con Banijay Italia – si trovano…
Nella prima parte di “Elisir”, il programma condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 4 maggio alle 11.00 su Rai3, ampio spazio alla pressione, che può diventare un problema importante se non tenuta regolarmente sotto controllo. Se ne parlerà con il professor Claudio Borghi, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna presso l’Ospedale…
La forza dell’arte Il racconto in immagini, lo sguardo dietro le quinte della XVII edizione del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio, per scoprire le voci dei protagonisti. Li propone il docu-film diretto da Nadia Baldi e prodotto dalla Fondazione Campania dei Festival, in onda in prima visione venerdì 14 giugno alle 22.45 su…
È dedicata al famoso direttore d’orchestra e compositore rumeno Antal Dorati la puntata della serie “Grandi Direttori d’Orchestra” che Rai Cultura propone mercoledì 10 novembre alle 17.25 su Rai5, per rendere omaggio a una delle bacchette più acclamate del Novecento. Nel programma, Dorati – di ritorno a Roma dopo una lunga assenza – racconta la…
A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, i luoghi e i modi del consumo in Italia si trasformano completamente. Una corsa inarrestabile – dalla piccola bottega su strada, al grande centro commerciale fuori città, fino all’e-commerce di oggi – raccontata da Paolo Mieli con la professoressa Elena Papadia nel nuovo appuntamento con “Passato e Presente”, in…
“Chiamalavita. Recital in concerto” Uno spettacolo teatrale dedicato all’Unicef e alla sua campagna contro lo sfruttamento dei bambini-soldato e contro il dramma delle piccole vittime delle guerre: un intreccio di musica e parole, ideato e messo in scena da Maria Rosaria Omaggio nel 2005 alla Sala Sinopoli dell’Auditorium di Roma su testi e canzoni di Italo Calvino,…