MAUTO: “Che cosa sono le nuvole” è il nuovo singolo del musicista e cantautore romano che omaggia l’opera di Pasolini e il cantautorato italiano di Modugno

In questo periodo dell’anno, complice il rientro nel tran tran quotidiano causato dalla fine del periodo ameno delle ferie estive, la vita è caratterizzata dal ritorno a una quotidianità fatta di scadenze e mansioni da portare a termine. In particolar modo in una grande città come Milano, in cui la frenesia della metropoli richiede inevitabilmente…
Al via una settimana all’insegna della sostenibilità a Verona, con Together Green Week. L’evento, organizzato dall’ateneo scaligero insieme al Comune di Verona, inizierà lunedì 29 maggio e terminerà il 4 giugno e si svolgerà nelle sedi di Santa Marta e nel chiostro San Francesco. Grazie alla università di Verona con il progetto Contemporanea, la piattaforma transdisciplinare sui…
Da lunedì 7 settembre il Museo Galileo torna ad accogliere i visitatori tutti i giorni con l’orario tradizionale: 9.30-18.00; martedì 9.30-13.00. La riapertura del museo, a partire dal 30 maggio limitata ai giorni dal venerdì al lunedì, ha ricevuto una risposta molto positiva da parte del pubblico, che in numeri sempre crescenti ha frequentato le…
La sua vita nel racconto del compagno Pierre Bergé Non crede all’“anima” delle cose Pierre Bergé. Anche per questo, nel 2009, decide di lasciare andare tutta la collezione d’arte costruita insieme a Yves Saint Laurent – in 50 anni di legame sentimentale e professionale. Ma è un addio che fa rinascere i singoli oggetti della…
In ottemperanza all’“Ordinanza contingibile e urgente n. 1” del 23 febbraio 2020, emessa dal Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia Romagna, il Teatro Comunale di Bologna informa che sono sospese tutte le attività aperte al pubblico, incluse quelle didattiche connesse alla Scuola dell’Opera, gli sportelli di biglietteria (di Largo Respighi 1 e Via…
Un anno ricco di avvenimenti Per la consueta e generosa programmazione estiva, Blob ha deciso di raccontare un anno estremamente ricco di avvenimenti, il 1984. E lo farà con tre appuntamenti in onda il 24, il 25 e il 31 agosto, alle 20.00, su Rai 3. Dallo scenario internazionale, che cambia repentinamente, allo specifico di…