MATILDE GIOLI racconta GAE AULENTI nell’ultimo episodio di ILLUMINATE su Rai3

Dal 2012 ogni anno Valerio Scanu ha portato sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma un grande concerto-evento nel mese di dicembre. A seguito delle misure adottate per l’emergenza che il Paese sta attraversando l’artista ha comunque pensato per il Natale 2020 ad un progetto molto speciale – l’album e il film che ne racconta il viaggio – con la collaborazione straordinaria di…
Per cinque anni, Maksim Litvinov, commissario del popolo per gli affari esteri, rappresentante dell’Urss presso la Società delle Nazioni e convinto antinazista, cerca di formare un’alleanza militare con Francia e Gran Bretagna per ostacolare i desideri espansionistici del Terzo Reich. Lo racconta il documentario “Il Patto Hitler-Stalin”, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su…
“La mia grande tenerezza. Lettere di Antonio Gramsci alla madre e ai familiari”: è il titolo dello spettacolo che “ Il Teatro di Radio3” metterà in onda lunedì 8 febbraio alle ore 20.30 su Radio3. Un omaggio a Gramsci, in occasione del 130esimo anno dalla sua nascita (il 22 gennaio 1891), attraverso alcune lettere poco…
In scena al Teatro di Verdura per l’estate del Teatro Massimo “La traviata” di Giuseppe Verdi, con l’atteso debutto a Palermo di una delle più importanti dive nere del mondo dell’opera, il soprano sudafricano Pretty Yende. Venerdì 9 e domenica 11 luglio, alle 21.15, torna l’opera al Teatro di Verdura con l’intramontabile e amatissima dal pubblico, “Traviata” di Giuseppe Verdi, il melodramma…
Il premier Conte riuscirà ad allargare la sua maggioranza o si tornerà presto a votare? Quando riusciremo a vaccinarci tutti? Chi ha sbagliato i conteggi che hanno portato la Lombardia in zona rossa per una settimana? Queste le domande al centro del nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica” – il talk-show di politica ed economia condotto da Nicola…
Il 20 maggio del 1970, dopo un lungo e travagliato percorso iniziato nei primi anni del dopoguerra, entra in vigore la legge n.300 – lo Statuto dei lavoratori, che, malgrado le modifiche apportate nell’ultimo decennio, continua ad essere il testo base del diritto del lavoro in Italia. A “Passato e Presente – in onda oggi…