Massimo Gramellini, gli ospiti di stasera di “In Altre Parole”
Sabato 22 febbraio alle 20:35, Massimo Gramellini torna su La7 con una nuova puntata di “In Altre Parole”, il programma che esplora l’attualità offrendo spunti di riflessione e prospettive inedite. La puntata promette di essere ricca di contenuti, con ospiti di rilievo e temi di grande attualità.
Apertura con Serena Dandini e Roberto Vecchioni
La puntata si aprirà con Serena Dandini, che presenterà il suo nuovo libro “C’era la luna”. In dialogo con Massimo Gramellini e Roberto Vecchioni, si affronteranno i principali temi di attualità della settimana. La Dandini, nota per la sua capacità di affrontare temi complessi con ironia e profondità, offrirà una visione unica sugli eventi che stanno segnando il nostro tempo.
Achille Occhetto e l’analisi sul conflitto russo-ucraino
A seguire, Achille Occhetto offrirà un’analisi approfondita sulle difficoltà dell’Unione Europea e dell’Italia nel conflitto russo-ucraino. Occhetto, con la sua esperienza e il suo sguardo critico, cercherà di delineare il nuovo scenario mondiale che si sta delineando, offrendo spunti di riflessione su come l’Italia e l’Europa possano affrontare questa complessa situazione.
Gli ospiti della serata
La serata proseguirà con una serie di ospiti di grande rilievo. Filippo Ceccarelli, giornalista di lungo corso, porterà la sua visione sull’attualità politica. Ritanna Armeni, giornalista e scrittrice, offrirà una prospettiva femminile sui temi più caldi della settimana. Simone Cristicchi, reduce dal Festival di Sanremo dove si è classificato quinto e ha conquistato il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la migliore esibizione musicale e il Premio Sala Stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla”, riproporrà dal vivo in studio il brano “Quando sarai piccola”. Edoardo Leo, attualmente nelle sale con “Follemente”, il nuovo film di Paolo Genovese, porterà la sua esperienza nel mondo del cinema.
Le lezioni di Roberto Vecchioni
Come sempre, non mancherà il “maestro delle parole” Roberto Vecchioni, con le sue imperdibili lezioni alla lavagna. Vecchioni, con la sua capacità di unire poesia e attualità, offrirà una visione unica sui temi trattati durante la puntata.
Il punto di vista di Giovanna Botteri e Alessandra Sardoni
Giovanna Botteri e Alessandra Sardoni offriranno il loro consueto e puntuale punto di vista sulla politica interna ed internazionale. Con la loro esperienza e la loro capacità di analisi, cercheranno di offrire una visione chiara e approfondita sugli eventi che stanno segnando il nostro tempo.
L’ironia di Saverio Raimondo
Spazio anche all’ironia con Saverio Raimondo e la sua rubrica “In Altre Parolacce”. Raimondo, con la sua capacità di affrontare temi seri con leggerezza e ironia, offrirà una pausa di divertimento all’interno della puntata.
Il percorso d’arte di Jacopo Veneziani
Jacopo Veneziani, prendendo spunto dall’immagine dell’arcobaleno apparso sull’Ospedale Gemelli, dove il Santo Padre è ricoverato da venerdì scorso, guiderà un percorso d’arte attraverso i quadri più amati da Papa Francesco. Veneziani, con la sua capacità di unire arte e attualità, offrirà una visione unica sul mondo dell’arte.
Le “Parole della Rete” con Andrea Nuzzo
Andrea Nuzzo continuerà a esplorare le “Parole della Rete”, portando alla luce le reazioni social a una delle notizie più rilevanti della settimana. Nuzzo, con la sua capacità di analizzare e interpretare i trend del web, offrirà una visione unica sul mondo dei social media.
La “Buonanotte” di Massimo Gramellini
A chiudere la puntata, il racconto della “Buonanotte” di Massimo Gramellini. Con la sua capacità di unire profondità e leggerezza, Gramellini offrirà una riflessione finale che accompagnerà gli spettatori verso la fine della serata.
Il team dietro “In Altre Parole”
“In Altre Parole“ è un programma di Claudia Carusi, Ilenia Ferrari, Stefano Gallerani, Massimo Gramellini, Paola Greco, Alessandro Matarante, Silvia Truzzi e la collaborazione ai testi di Andrea Malaguti. La regia è di Piergiorgio Camilli.