MartinaBeltrami esce, su tutte le piattaforme digitali, con “Parlo Di Te” (Artist First/Fiero Dischi), il singolo che l’artista torinese ha presentato per la finale di Sanremo Giovani.
“Parlo di te” è una ballad pop, nata in modo molto spontaneo, che parla di un amore finito e del rifiuto dell’artista di accettare la situazione. Martina dice che la canzone “è stata scritta parecchio tempo fa, in un momento nel quale mi sono arresa al fatto che la mia storia fosse finita, fosse finito tutto.Ho descritto questa rottura in modo nostalgico, ma con molta rabbia e rancore dentro”.
Con “Parlo di Te”, Martina Beltrami è riuscita a raggiungere la finale di Sanremo Giovani 2021. “Raggiungere un traguardo del genere è per me un grande orgoglio. Finalmente posso dire di essere fiera di me, nonostante tutti i miei vari scivoloni. E spero lo possano essere anche tutte le persone a me vicine”.
Nel momento esatto in cui Martina ha saputo di essere stata selezionata era alla guida e “perciò, per non crearmi distrazioni, mi sono trattenuta dal piangere ma, appena scesa dalla macchina, sono corsa dalla mia famiglia e mi sono lasciata andare”.
Martina Beltrami è una cantautrice classe 2000 nata e cresciuta a Rivoli (TO). Nel 2020 partecipa alla diciannovesima stagione del celebre talent show “Amici di Maria de Filippi”, riuscendo ad arrivare fino alla fase serale del programma grazie alle sue performance e alla sua forte abilità di esprimere emozioni attraverso la sua musica. Il suo primo singolo “Luci Accese”, pubblicato da Fiero Dischi/Artist First nel giugno 2020, si rivela un successo immediato, entrando da subito nelle prime posizioni delle playlist New Music Friday e Viral 50 Italia di Spotify ed esordisce alla posizione numero uno di iTunes.
Martina Beltrami è, inoltre, uno dei volti italiani della campagnaglobale di Spotify “UnlikeAnyOther”, mirata agli artisti appartenenti alla comunità LGBTQ+. Nell’ottobre dello stesso anno esce il secondo singolo per Fiero Dischi/Artist First dal nome “Ti vengo a cercare”, che riesce a replicare il successo del suo primo singolo. Nel maggio del 2021, il suo terzo singolo “Per dirti che (mi spiace)” raggiunge le radio, entrando in rotazione nelle più importanti emittenti radiofoniche nazionali. Con all’attivo soltanto tre singoli, Martina è riuscita a superare i 5 milioni di straming su Spotify, affermandosi come una delle artiste più promettenti del panorama della musica italiana. Attualmente Martina Beltrami sta lavorando alla registrazione del suo primo album.
Martedì 26 ottobre, alle ore 19.30, il MUDEC – Museo delle Culture di Milano ospiterà il celebre attore Alessandro Haber per la lettura di alcune poesie di Gabriele Tinti tratte dal libro “Rovine” edito da Libri Scheiwiller, disponibile in libreria e online dal 28 ottobre. L’ingresso all’evento è su registrazione tramite eventbrite.it con Certificazione verde Covid 19 – “Green Pass”. “Rovine” è una raccolta di poesie che Gabriele…
Il 44° Festival La Versiliana torna nel Chiostro di Sant’Agostino palcoscenico dedicato, anche in questa edizione, alla contemporaneità e alla sperimentazione con una proposta di titoli selezionati dal consulente artistico Massimo Martini che spazia dal teatro contemporaneo, alla danza contemporanea e al nouveau cirque, rispondendo alla volontà artistica di fare della Versiliana un festival diffuso.Giovedì 3…
Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre), in occasione della Giornata Europea della Musica, trasmetterà lunedì 21 giugno alle 23.15 il tv movie “La musica del silenzio”. La pellicola di Michael Radford, tratta dall’omonimo romanzo del tenore Andrea Bocelli, ci porta alla scoperta del passato della voce italiana più conosciuta e apprezzata nel mondo. Amos Bardi,…
“Lucio Battisti Numero Uno” E’ dedicata al grande autore di tanti brani ormai di riferimento per tutta la musica italiana la puntata speciale di “Techeteche Show” in onda venerdì 2 febbraio alle 21.30 su Rai 1. “Lucio Battisti Numero Uno” – condotta da Flavio Insinna – ripercorrerà la inarrestabile conquista, per oltre un decennio, dei…
Il 3 settembre, in prima serata su Italia 1, torna sul piccolo schermo uno dei personaggi più iconici della letteratura e del cinema: Sherlock Holmes. Il film, diretto da Guy Ritchie e con la magistrale interpretazione di Robert Downey Jr. nel ruolo dell’investigatore più famoso del Regno Unito, promette di catturare l’attenzione degli spettatori italiani….
Per una parte della classe politica americana, abbattere il dittatore iracheno è un’ossessione. E gli attacchi dell’11 settembre 2001 offrono un’opportunità unica per raggiungere questo obiettivo. Lo racconta “Iraq, distruzione di una nazione”, in onda venerdì 28 gennaio alle 22.10 su Rai Storia. Per giustificare la guerra in arrivo, Washington accusa Saddam Hussein di possedere…