Mario Incudine in “PARLAMI D’AMORE – quando la radio cantava la vita” – Nuovo debutto al FESTIVAL LA VERSILIANA

BORIS 4, l’attesa serie cult comedy scritta e diretta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, sarà presentata in coproduzione dalla Festa del Cinema di Roma e da Alice nella città. Domenica 23 ottobre, gli accreditati della Festa potranno assistere ai primi due episodi della serie, mentre il pubblico avrà la possibilità di vederli in anteprima…
“I ragazzi cattivi non esistono”. Bulli, ragazzi a rischio, violenti, sono “gli angeli” di don Claudio Burgio, residente e fondatore della Comunità Kayròs. Don Claudio è un sacerdote che ha scelto di vivere il Vangelo dalla prospettiva di una cella e di una Comunità dove si vive e si insegna ad amare se stessi e ad avere…
La vita bugiarda degli adulti, la nuova serie in 6 episodi prodotta da Fandango e tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, edito da Edizioni E/O, debutterà su Netflix il 4 gennaio 2023 in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. La vita bugiarda degli adulti è scritta da Elena Ferrante, Laura Paolucci, Francesco…
Oggi vi consigliamo Lady Henderson Presenta, in onda su La7d alle 21.30. La vicenda, basata su fatti realmente accaduti, si svolge a Londra nel 1937. Lady Henderson (Judi Dench), donna volitiva e risoluta, eredita dal defunto marito una notevole fortuna. Si annoia e così comincia a cercare un modo per spendere il suo tempo e il…
Per inaugurare la stagione estiva in galleria, Gagosian Roma è lieta di annunciare Pat Steir: Paintings, Part II. Con un focus su una suite di maestosi dipinti verticali, gli spazi sono stati interamente riallestiti in collaborazione con l’artista creando nuovi dialoghi tra opere recenti di diverse serie. Nel 1969, mentre completava la sua ultima storica serie…
Il 20 gennaio 1992 la Cassazione conferma in via definitiva le condanne del maxiprocesso di Palermo, che nel 1987 aveva smantellato il vertice di Cosa nostra. Totò Riina, capo indiscusso della mafia, decide di vendicarsi dei referenti politici che non sono stati in grado di “aggiustare” la sentenza. Il 12 marzo, a Mondello, viene ucciso…