Marco Fratty e Marco Flash remixano “Good Times”, un classico della disco

L’Australia ha più di 35 mila chilometri di costa. Dalle ampie spiagge sabbiose alle scogliere e alle paludi di mangrovie, la costa australiana è una strana via di mezzo tra terra e mare, dove animali singolari hanno messo in atto strategie di sopravvivenza modellate sugli ambienti a ridosso dell’oceano. Lo racconta “Wild Australia”, in onda…
Dopo aver raccolto ottime recensioni per l’album d’esordio “LA VOCE UMANA” e dopo essersi esibito in location uniche come Triennale Milano, il cantautore FRANCESCO SACCO si prepara ad uscire con un nuovo album. Da oggi, venerdì 22 aprile, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download il singolo “KABUL” (https://bfan.link/kabul), che anticipa il nuovo disco in uscita a maggio e che…
Nell’era digitale le coproduzioni televisive e non solo hanno assunto un’importanza decisiva, come dimostrano titoli come il recente “Leonardo” della Rai. Ed è la Sala Leonardo della Fondazione Stelline, in corso Magenta a Milano, a ospitare martedì 15 giugno, alle 10.30, il primo incontro del Prix Italia 2021, la rassegna organizzata dalla Rai. Al dibattito:…
Il concerto del 2014 a New York Una raccolta di classici del vasto canzoniere americano (“It Don’t Mean A Thing”, “Sophisticated Lady”, “Anything Goes”) eseguiti dal grande crooner Tony Bennett, scomparso lo scorso anno, in compagnia di Lady Gaga. E’ il concerto – registrato il 28 luglio 2014 nella Frederick P. Rose Hall del Jazz…
Il 17 settembre 1943 dodici commando inglesi si imbarcano su un bombardiere Halifax, in una base isolata vicino al Cairo. La loro missione è top secret. Gli ordini arrivano da Winston Churchill in persona: dovranno atterrare dietro le linee nemiche nella Jugoslavia occupata dai tedeschi e stringere un accordo con la resistenza comunista guidata da…
Il 12 giugno 1995 moriva il pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli. Genio enigmatico e dal carattere schivo, nel XX secolo è stato uno dei più grandi interpreti del repertorio pianistico per l’unicità del tocco e la raffinatezza interpretativa. A venticinque anni dalla scomparsa, Rai Cultura gli rende omaggio riproponendo le otto puntate della serie “Grandi…