In questa settimana, il team scientifico “MANN in colours” prosegue, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, le attività di indagine sui colori delle statue marmoree della Collezione Farnese. Di pari passo, in un “cantiere” aperto ai visitatori, procede la modellazione 3D delle sculture provenienti dalle Terme di Caracalla: queste straordinarie opere, grazie ad un accordo con la società di servizi Flyover Zone (Bloomington, Indiana, USA), arrichirranno l’ambiente digitale del progetto “Caracalla Reborn”. A breve, dunque, saranno disponibili le riproduzioni in 3D, realizzate con fotogrammetria automatizzata, di alcuni celebri marmi: la Ninfa Egeria, il ritratto colossale di Antonino Pio, la Minerva Farnese, la Venere pudica tipo Dresda, il Puteale Farnese, il Guerriero Ferito ed il Gladiatore Farnese; a queste sculture, si aggiunge anche la Venere Callipige. Grazie alle riproduzioni in 3D, collegandosi direttamente al nuovo sito web del Museo, gli utenti potranno gratuitamente visualizzare questi capolavori ad altissima risoluzione, ammirandone i dettagli ed, in futuro, anche i colori.
Frattanto, anche dal Toro Farnese giungono le prime evidenze di cromia: “”, afferma Cristiana Barandoni, Responsabile scientifico del progetto MANN in colours.
in particolare, sugli animali del basamento si sono evidenziate pigmentazioni diffuse: si intuisce che la base della scultura fu realizzata con l’intento di ricreare un ambiente naturalistico. Non possiamo sbilanciarci ancora sulla prevalenza di una tonalità rispetto ad un’altra, ma i risultati sono fortemente incoraggianti e speriamo, quanto prima, di poter confermare, attraverso le analisi chimiche, la natura dei pigmenti
Le indagini targate MANN in colours ed, in particolare, l’asset di “Caracalla Reborn” saranno al centro degli interventi previsti in occasione del convegno online organizzato dalla Limec (Scuola per Mediatori Linguistici, Milano) e programmato per il prossimo 28 maggio. L’evento, intitolato “L’educazione museale post COVID-19. La situazione, le sfide, le opportunità”sarà promosso in partenariato con il MANN.
DRINK: CATHERINE (ispirato al film “Assassinio sull’Orient Express”, di Sidney Lumet, 1974) IDEATORE DRINK: Stefano Claudi, F&B Manager e Sommelier del Liòn Restaurant di Roma INGREDIENTI: 60 ml VII Hills Italian Dry Gin 15 ml sake vaporizzazione di infusione di dragoncello Bicchiere: coppa Martini Garnish: dragoncello fresco e peel di arancia PREPARAZIONE: Riempire di ghiaccio un mixing glass già…
Esce il 13, 14 e 15 dicembre 2021, prima come film-evento e a seguire con distribuzione tradizionale, prodotto e distribuito da Fair Play, ‘Una sconosciuta‘, lungometraggio di Fabrizio Guarducci, interpretato da Sebastiano Somma, Sandra Ceccarelli, Desirèe Noferini, Andrea Muzzi, Dario D’Ambrosi, Morgana Forcella, Stefano Molinari e Gianni Poliziani. Il film sarà presentato in anteprima domenica 12 dicembre alle ore 18:00 presso il Nuovo Cinema…
Torna “Sport Stories”, il programma di Rai Gulp realizzato in collaborazione con il Coni e le Federazioni Sportive Nazionali italiane che racconta una generazione attraverso lo sport e lo sport attraverso i suoi protagonisti. Dal 4 settembre, alle 18.40, saranno proposte ogni venerdì su Rai Gulp e RaiPlay delle puntate speciali contenenti il meglio della…
Le note ipnotiche di Wim Mertens all’alba nel chiostro; il concerto di Angelo Branduardi dedicato a San Francesco d’Assisi; il dialogo tra comunità religiose moderato da Franco Cardini; il progetto artistico di Linda Messerklinger con Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica. E poi: Markus Stockhausen live all’ombra dell’affresco di Taddeo Gaddi; il reading di Alessandro Vanoli sullo scorrere delle stagioni nella letteratura e nell’arte; il recital…
Arisa in concerto straordinario lunedì 4 aprile alle ore 21.00 al Teatro Lirico di Milano a favore della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus. Tra le voci più eleganti e inconfondibili del panorama italiano, ancora una volta l’artista si schiera con la Fondazione che aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio, le donne fragili in Italia, in Haiti e nel mondo. L’evento è…
(Con questa recensione diamo il benvenuto a Daniela Mirabile, che entra a far parte della redazione di PuntoZip.) “Etica ed evoluzionismo”, scritto da Eleonora Severini, ricercatrice dell’Università di Duisburg-Essen e collaboratrice del dipartimento di Filosofia della Sapienza, Università di Roma, propone un piccolo ma audace saggio, edito da Carocci Editore, che punta ad affrontare il…