Måneskin, Kasia Smutniak, Madame, Irma Testa, Marco Cappato, Bianca Balti, sono i nominati e le nominate come Personaggio dell’Anno ai Diversity Media Awards 2022, i riconoscimenti che premiano i personaggi e i contenuti mediali che nel corso del 2021 si sono distinti per una rappresentazione valorizzante ed inclusiva delle persone per genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, età e generazioni, etnia, disabilità, che saranno assegnati il 24 maggio in una serata-evento al Teatro Franco Parenti condotta da Michela Giraud, M¥SS KETA e Diego Passoni e trasmessa per la prima volta su Rai1 sabato 28 maggio in seconda serata.
I sei personaggi in lizza come Personaggio dell’Anno sono stati scelti dalla fondazione Diversity per aver concretamente preso posizione su temi attinenti alla Diversità e Inclusione (D&I) contribuendo, grazie al loro impatto mediatico nazionale, alla costruzione di una società sempre più inclusiva in cui tutte le persone siano rappresentate. Nello specifico, i Måneskin per la forza e l’energia dirompente con cui si sono affermati a livello nazionale e internazionale andando oltre gli stereotipi di genere e lottando contro una tradizionale rappresentazione della mascolinità; Kasia Smutniak per aver acceso un faro sul limbo infernale vissuto dai migranti al confine fra Polonia e Bielorussia, oltre che per aver promosso un ideale di bellezza che non nasconde imperfezioni; Madame per aver preservato un’identità chiara all’interno di un settore ancora prevalentemente maschile e per aver parlato più volte della sua bisessualità contribuendo a smantellare i luoghi comuni che ancora aleggiano sulle persone bisex; Irma Testa, Medaglia di Bronzo nella boxe alle Olimpiadi di Tokio, per aver fatto emergere quanto sia difficile parlare di orientamento sessuale e affettivo nel mondo dello sport, facendo lei stessa coming out come donna lesbica; Marco Cappato per la determinazione con cui ha combattuto una battaglia in difesa della dignità e della libertà di ciascuna persona, portando il tema del suicidio assistito al centro del dibattito pubblico del Paese; Bianca Balti per aver promosso l’empowerment femminile e sensibilizzato sul tema delle relazioni tossiche, dando spazio, attraverso la sua esperienza, a voci meno potenti e ascoltate.
Fino al 29 aprile sarà possibile votare online al link www.diversitymediaawards.it per eleggere, oltre al Personaggio dell’Anno, anche: Miglior Film, Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Straniera, Miglior Programma TV, Miglior Programma Radio e Podcast, Miglior Campagna Pubblicitaria, Creator dell’anno, Miglior prodotto digitale e Miglior Serie Kids.
Durante l’evento saranno inoltre assegnati anche i riconoscimenti all’informazione attribuiti dal Comitato Scientifico di Diversity: Miglior TG, Miglior Articolo Stampa Quotidiani, Miglior Articolo Stampa Periodici, Miglior Articolo Stampa Web.
I Diversity Media Awards sono un’iniziativa ideata e promossa da Diversity, no-profit fondata e presieduta da Francesca Vecchioni. Sono realizzati con il supporto della Rappresentanza a Milano dellaCommissione Europea, il patrocinio del Comune di Milano, il sostegno del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani, il supporto di GLAAD. L’evento Diversity Media Awards è prodotto da Show Reel Agency e MRK production.
TUTTE LE NOMINATION:
PERSONAGGIO DELL’ANNO
Måneskin
Kasia Smutniak
Madame
Irma Testa
Marco Cappato
Bianca Balti
MIGLIOR SERIE TV ITALIANA
Nudes – Rai Play • Bim Produzione
Zero – Netflix • Fabula Pictures, Red Joint Film Anna – Sky • Sky Studios, Wildside, Arte France, Fremantle, Kwaï, The New Life Company
Un professore – Rai1 • Rai Fiction, Banijay Studios Italy
Strappare lungo i bordi – Netflix • Movimenti Production, Bao Publishing, DogHead Animation Studio
MIGLIOR SERIE TV STRANIERA
It’s a sin – Starz Play
Maid – Netflix
Reservation Dogs – Star Originals – Disney+
Work in progress – Now Tv, Sky Italia
The Underground Railroad – Amazon Prime Video
Hawkeye – Disney+
MIGLIOR FILM
Maschile Singolare – Amazon Prime Video • Rufus Film
Positivə – Nexo • Peekaboo, UAU
L’afide e la formica – Now TV • Indaco Film, Rai Cinema, distribuzione Zenit Cinema
Anni da cane – Amazon Prime Video • Amazon Studios, Notorious Pictures
Da oggi, mercoledì 27 luglio, è disponibile su YouTube il videoclip di “Non Siamo al Centro del Mondo” feat. Fanfara Station (https://www.youtube.com/watch?v=uDYVRnOTujE), il nuovo singolo del cantautore SGRÒ, in collaborazione con il trio cosmopolita che fonde fiati ed elettronica ai ritmi e canti del Maghreb. Distribuito da ADA Music Italy, “Non Siamo al Centro del Mondo” è un invito ad allontanarsi dal…
Mercoledì 24 febbraio dal Teatro Rossini di Pesaro appuntamento con la danza (ore 21.15) con Luna Cenere, miglior “coreografa emergente” per il Premio Danza & Danza 2020, al debutto in prima assoluta con Zoé. Digital edition in streaming per AMATo teatro a casa tua! Atto Secondo, rassegna promossa da Comune di Pesaro e AMAT. Lo spettacolo è realizzato nell’ambito di Residenze Marche Spettacolo, un progetto promosso da MiBACT, Regione Marche, AMAT, Comune di Pesaro e Consorzio Marche…
I COLLA ZIO vincono la settima edizione del PREMIO ENZO JANNACCI NUOVO IMAIE con il brano “Non Mi Va”, in gara al 73° Festival di Sanremo. La band milanese ha ricevuto il riconoscimento oggi, venerdì 10 febbraio, nella Sala Stampa Rai del Casinò di Sanremo. Presenti alla premiazione il Presidente del NUOVO IMAIE Andrea Micciché insieme a Paolo Jannacci e Yuman, vincitore della scorsa…
Un viaggio nel tempo, dal passato ai giorni nostri, attraverso le grandi innovazioni che hanno segnato il nostro costume, le nostre abitudini, la nostra quotidianità e raccontare i cambiamenti della nostra epoca: tutto questo nel quarto appuntamento di “Revolution – Storie dal futuro” insieme a Francesco Mandelli e Federico Russo, stasera, alle 23.30, su Rai2….
Con la Theresia Youth Baroque Orchestra diretta da Claudio Astronio Un film concerto di Gianni Di Capua basato sulla tragédie lyrique di Louis de Cahusac e Jean-Philippe Rameau “Zoroastre” e sulla traduzione italiana e testi di Giacomo Casanova: è “Zoroastro. Io, Giacomo Casanova”, in onda sabato 11 novembre alle 19.05 su Rai 5. La Theresia…
Torna martedì 28 settembre, alle 15.30 “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. In questa nuova edizione ci sarà un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Conduttrice con Mario Acampa di questa seconda puntata sarà la divulgatrice scientifica Agnese Sonato, che…