Maltempo, annullate tutte le attività previste per oggi alla Versiliana

Un’opera-film per i più giovani inaugura la web Tv dei ragazzi del Teatro Massimo di Palermo Il 4, 5 e 6 marzo va in onda “Torneranno i bei momenti”, spettacolo basato sulla trilogia di Mozart e Da Ponte, con la direzione di Omer Meir Wellber e la regia di Gianmaria Aliverta. E’ dedicato a un…
Dopo il successo delle precedenti edizioni dove hanno partecipato decine di artisti da tutta Europa, migliaia di persone da tutta Italia, Francia e Germania torna il festival Partirò per Bologna, che deve il suo nome alla celebre canzone della Banda Bassotti. L’appuntamento è per sabato 29 aprile all’Estragon di via Stalingrado con dieci dei migliori artisti ska, punk, reggae e folk….
Milano trema, una tempesta di violenza sonora si sta abbattendo sullo Slaughter Club. Il 19 ottobre 2024, il Satanic Kommando torna a incendiare la notte milanese con una line-up devastante, pronta a trascinare ogni anima presente in un vortice di puro black metal. A guidare questa carica infernale, i leggendari DESTRÖYER 666, pionieri australiani del…
La mostra “In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese” verrà inaugurata domani, sabato 8 ottobre 2022, alle ore 17.30, a Perugia, nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria, ospitata nel Complesso Monumentale di San Pietro. È promossa da CAMS – Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, Università degli Studi di Perugia e Fondazione per l’Istruzione Agraria di…
65 film, incontri con gli autori più importanti dell’area del Mediterraneo, meeting professionali, masterclass, eventi letterari. Dal 3 al 13 novembre torna il MedFilm Festival, il primo e unico evento cinematografico italiano dedicato alle cinematografie del Mediterraneo che per undici giorni guarderà ai temi cruciali dell’oggi attraverso il Cinema. Come nella bella immagine del festival, opera del videoartista Gianluca Abbate, questa edizione…
Per il 16 gennaio (ore 20.30, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia) è in programma un grande ritorno: dopo tre anni di assenza salirà nuovamente sul palcoscenico ceciliano il pianista anglo-ungherese Sir András Schiff, che a Santa Cecilia ha debuttato nel 1988. Artista di raffinata eleganza e virtuosismo, direttore, pedagogo e fondatore di diversi festival, András Schiff, nato a Budapest…