Luigi Lo Cascio è il protagonista di " A spasso con te"
 | 

Luigi Lo Cascio è il protagonista di ” A spasso con te”

L’attore racconta a  Fiamma Satta ricordi e  passioni

Luigi Lo Cascio è il protagonista di " A spasso con te"
Luigi Lo Cascio è il protagonista della nuova puntata di “A Spasso Con Te“, la rubrica di Fiamma Satta all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai Cultura condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda lunedì 17 febbraio dalle 16.10, su Rai3. L’attore, regista e scrittore palermitano spinge la sedia a rotelle della Satta in una passeggiata romana lungo i suoi ricordi e le sue passioni, l’atletica, il Teatro, la scrittura: allo stadio Nando Martellini a Caracalla con il racconto della sua formazione e l’incontro con Marco Tullio Giordana in cerca del protagonista de “I cento passi”, alla casa di Luigi Pirandello dove spiega i suoi legami con il grande autore siciliano, al ponte della musica Armando Trovajoli dove svela certe magie del cinema usate per il suo film “La città ideale”. La regia è di Luigi Felicetti.
Luigi Lo Cascio: Nato a Palermo, comincia la sua carriera di attore in teatro, approdando al cinema negli anni Duemila con pellicole d’autore su aspetti cruciali della storia italiana di ieri e di oggi.

Diplomatosi nel 1992 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, si guadagna la stima di grandi registi teatrali, tra cui De Capitani e Guicciardini, misurandosi con classici immortali come “Amleto”, “Aspettando Godot” e “Romeo e Giulietta”.

L’esordio al cinema è subito vincente: il ruolo del giornalista Peppino Impastato in I cento passi di Marco Tullio Giordana gli vale un “David di Donatello” e un “Globo d’oro”. Da qui si vede conteso dai migliori registi italiani, come Marco Bellocchio (in “Buongiorno, notte”) e Giuseppe Tornatore (in “Baarìa”), e stranieri, in primis Spike Lee (in “Miracolo a Sant’Anna”).

Tra i film noti: La bestia nel cuore, La meglio gioventù e Sanguepazzo. Nel 2012 debutta come regista, trionfando con La città ideale alla 69ª Mostra di Venezia.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *