Lucio Corsi a Sanremo 2025 con “Volevo essere un duro”
Lucio Corsi, uno dei più originali e talentuosi cantautori italiani degli ultimi anni, si prepara a un 2025 memorabile. Il cantautore toscano sarà per la prima volta in gara al Festival di Sanremo, giunto alla sua 75ª edizione, con il brano “Volevo essere un duro”. Contestualmente, Corsi ha annunciato un’entusiasmante tournée, il Club Tour 2025, che lo porterà nelle principali città italiane a partire da aprile. Scopriamo nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sull’artista, il nuovo singolo e i prossimi concerti live.
Lucio Corsi al Festival di Sanremo 2025: il debutto in gara
Dal 11 al 15 febbraio 2025, Lucio Corsi calcherà per la prima volta il prestigioso palco dell’Ariston di Sanremo, cimentandosi in competizione con la canzone “Volevo essere un duro”. Scritta e composta da Lucio stesso insieme a Tommaso Ottomano, il brano è il risultato di una produzione a sei mani che include anche Antonio “Cuper” Cupertino.
Il brano affronta tematiche profonde e universali: la ricerca incessante di una solidità esteriore imposta dal mondo moderno, contrapposta alla fragilità intrinseca di ogni essere umano. Come spiega Corsi, la canzone esplora il contrasto tra gli ideali di forza e perfezione che ci vengono imposti, e la realtà più complessa e vulnerabile della nostra esistenza. Con una metafora poetica, Corsi descrive il mondo che vorrebbe fiori perfetti senza considerare che, in fondo, “tutti i fiori sono appesi a un filo”.
Il significato di “Volevo essere un duro”
“Volevo essere un duro” non è solo una canzone, ma un messaggio denso di riflessioni. Secondo lo stesso artista, parla di come sia comune, nella vita, diventare qualcosa di diverso rispetto a ciò che si sognava inizialmente. L’interpretazione promette un impatto emotivo straordinario, arricchito dall’inconfondibile stile musicale di Corsi, che unisce rock d’autore e sonorità folk in una combinazione unica e affascinante.
Questo debutto al Festival di Sanremo rappresenta un momento cruciale per la carriera di Lucio Corsi, non solo per raggiungere un pubblico più ampio, ma anche per confermare il suo ruolo di voce originale e innovativa nella scena musicale italiana.
Un artista tra musica e poesia: il mix vincente di Lucio Corsi
Con il suo stile unico, Lucio Corsi trasforma le sue atmosfere surreali in autentiche poesie, accompagnate da sonorità musicalmente ricche. La sua capacità di mescolare aspetti grotteschi, introspezione ed esperienza quotidiana lo ha reso uno degli artisti più interessanti della sua generazione.
Fin dai suoi inizi, Lucio si è ispirato a mondi apparentemente lontani, come il glam rock degli anni ’70, e a riferimenti più vicino al cuore, come il fascino della Maremma toscana, sua terra natia.
Club Tour 2025: un appuntamento imperdibile
Dopo l’emozione del Festival di Sanremo, Lucio Corsi tornerà sul palco ad aprile 2025 con un emozionante Club Tour che lo vedrà toccare sette delle principali città italiane. Prodotto da Magellano Concerti, il tour sarà un’opportunità per il pubblico di vivere l’energia e la poesia delle sue canzoni in una dimensione più intima e coinvolgente.
Di seguito, le date dei concerti:
- 13 aprile 2025 – Bologna – Estragon
- 15 aprile 2025 – Venaria Reale (TO) – Teatro Concordia
- 16 aprile 2025 – Firenze – Teatro Cartiere Carrara
- 18 aprile 2025 – Roma – Atlantico (nuova location)
- 23 aprile 2025 – Napoli – Casa Della Musica
- 28 aprile 2025 – Padova – Hall
- 29 aprile 2025 – Milano – Alcatraz
Ogni live sarà un vero e proprio viaggio musicale, un’occasione per tutti gli appassionati di incontrare Lucio Corsi dal vivo e immergersi nel mondo evocativo del cantautore.
Un nuovo singolo in rotazione radiofonica: “Tu sei il mattino”
Un’altra grande novità che sta contribuendo a illuminare il percorso artistico di Lucio Corsi è il suo recente singolo, “Tu sei il mattino”, pubblicato il 12 novembre 2024 per Sugar Music. Il brano è un tributo nostalgico al primo amore, narrato dal punto di vista di chi ripensa al passato con dolce malinconia. Musicalmente, questo pezzo conferma la capacità di Corsi di rievocare emozioni che toccano il cuore senza mai cadere nel banale.
Il videoclip ufficiale, diretto da Tommaso Ottomano, vede la partecipazione straordinaria del leggendario Carlo Verdone. In un gioco ironico, il video ribalta completamente il romanticismo della canzone, portando in scena un umorismo dirompente.
Collaborazione con Carlo Verdone: “Vita da Carlo – Terza Stagione”
La collaborazione con Carlo Verdone non si limita al videoclip di “Tu sei il mattino”. Lucio Corsi è infatti uno dei protagonisti della terza stagione della serie “Vita da Carlo”, uscita il 16 novembre 2024 in esclusiva su Paramount+. La serie è stata presentata alla Festa del Cinema di Roma, dove la performance di Corsi ha ricevuto ottime recensioni, consolidando l’immagine del cantautore come artista poliedrico.
Lucio Corsi: l’evoluzione di una carriera brillante
Lucio Corsi nasce a Val di Campo di Vetulonia, nella Maremma toscana, e si avvicina alla musica in giovane età. Dopo aver mosso i primi passi come chitarrista in varie band locali, decide di intraprendere la carriera da solista trasferendosi a Milano nel 2012. Da allora, il suo percorso è stato un susseguirsi di successi e riconoscimenti:
- 2015: pubblica i suoi primi EP, Vetulonia Dakar e Altalena Boy.
- 2017: esce il suo primo album, Bestiario Musicale, un concept album dedicato agli animali della Maremma.
- 2020: pubblica Cosa faremo da grandi?, il suo secondo album, arricchito dalle scenografiche opere visive di Tommaso Ottomano.
- 2023: con il terzo album La Gente Che Sogna, esplora il glam rock degli anni ’70, conquistando pubblico e critica.
Ogni progetto discografico rivela una ricerca artistica senza compromessi, che mescola tradizione e innovazione, dimostrando il suo eclettismo e la sua capacità di reinventarsi continuamente.