Le Fosse Ardeatine a “Successo. Storie e voci del Novecento”
 | 

Le Fosse Ardeatine a “Successo. Storie e voci del Novecento”

In scaletta anche un ritratto di Franco Battiato, nel giorno della nascita

(none)
Successo. Storie e voci dal Novecento“, condotto da Umberto Broccoli, nella puntata in onda lunedì 24 marzo alle 18.05 su Rai Radio1, ricorderà l’eccidio delle Fosse Ardeatine.
Il 24 marzo 1944, nelle cave di pozzolana situate in via Ardeatina, nei pressi di Roma, vengono fucilate 335 persone. Si tratta della rappresaglia per l’attentato di Via Rasella – dove avevano trovato la morte 33 militari tedeschi – guidata dal colonnello Herbert Kappler, coadiuvato dal capitano Priebke. La maggior parte delle vittime viene dal carcere di Regina Coeli e dalla prigione di via Tasso.
A seguire, un ritratto di Franco Battiato, uno degli autori più rivoluzionari della musica che ha ridefinito il concetto del pop in Italia. Nato a Ionia il 23 marzo del 1945, dopo l’iniziale fase pop degli anni Sessanta, Battiato passa nel decennio seguente al rock progressivo e all’avanguardia colta, per poi tornare sui passi della musica leggera approfondendo anche la canzone d’autore. Fra gli altri stili in cui si cimenta vi sono la musica etnica, quella elettronica e l’opera lirica. In chiusura la voce e qualche verso del filosofo Manlio Sgalambro.
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi e non solo), le trasmissioni, le singole voci conservate in archivio, i personaggi, le curiosità nei palinsesti della Radio.
Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *