L’arte dolciaria rende omaggio a Giovanni Verga con il dessert “Provvidenza”

Palazzo Valentini ospiterà da giovedì 21 marzo fino a mercoledì 3 aprile KORAI Incipit Memoria, una mostra promossa dall’Associazione Culturale Tonino Guerra, patrocinata dalla Città metropolitana di Roma Capitale e curata da RvB Arts. Le Korai sono le ultime sculture di Alessio Deli, frutto di due intensi anni di lavoro dell’artista, che vengono presentate per…
Il thriller di Kurtis David Harder in prima visione Madison è un’influencer con milioni di followers e documenta passo dopo passo le sue vacanze da sogno. Ma dietro la facciata glamour che mostra sui social, la ragazza cela molta malinconia e una grande voglia di poter passare del tempo con il suo fidanzato Ryan,…
Arte, letteratura, scienze, filosofia, teatro e danza, cinema, storia e musica: un viaggio nel sapere in cento puntate. E’ il nuovo ciclo pensato per il web e la tv “Le serie di Raicultura.it”, in onda da domenica 11 settembre alle 16.00 su Rai Scuola. Si comincia con “Storia in breve: Girolamo Savonarola” che racconta la…
Sophie Cross, mamma felice e brillante avvocata, dovrà presto cambiare vita. Un giorno suo figlio Arthur sparisce misteriosamente: nessun indizio. Per scoprire la verità, inutilmente cercata per anni, la donna si arruola in polizia. Così inizia “Sophie Cross – Verità nascoste”, la nuova serie tv franco-belga-tedesca, a cavallo tra giallo e thriller psicologico, in sei…
L’Odissea è la trasposizione letteraria delle conoscenze tecnico-scientifiche e della visione del mondo degli antichi greci. Lo racconta l’episodio della serie “Odissea”, in onda martedì 29 agosto alle 21.10 su Rai Storia per “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”.Ospite di Giorgio Zanchini, in studio, Silvia Romani, professoressa di Mitologia, di Religioni classiche e…
65 film, incontri con gli autori più importanti dell’area del Mediterraneo, meeting professionali, masterclass, eventi letterari. Dal 3 al 13 novembre torna il MedFilm Festival, il primo e unico evento cinematografico italiano dedicato alle cinematografie del Mediterraneo che per undici giorni guarderà ai temi cruciali dell’oggi attraverso il Cinema. Come nella bella immagine del festival, opera del videoartista Gianluca Abbate, questa edizione…