Dagli autori dell’acclamata “The Night Manager” Simone e Stephen Cornwell, da martedì 28 settembre arriva in prima tv su laF (Sky 135) alle 21.10 “La Tamburina(The Little Drummer Girl)”, serie evento tratta dall’omonimo best seller di John le Carré (Mondadori) e firmata BBC/AMC, una spy story all’ultimo respiro con un grande cast: Alexander Skarsgård (vincitore di un Emmy, un Golden Globe e un Critic’s Choice Award per “Big Little Lies”), Florence Pugh (candidata all’Oscar per “Piccole donne”), Michael Shannon (candidato due volte agli Oscar per “Revolutionary Road” e per “Animali notturni”).
Spionaggio, amore, intrighi politici, tradimento, manipolazione: un thriller in 8 episodi che all’esordio ha incollato alla tv oltre 8 milioni di inglesi, ambientato nel 1979 e diretto da Park Chan-wook, già all’opera con la trilogia della vendetta (Grand Prix Speciale della Giuria di Cannes 2004 con “Old Boy”), dove nulla è come sembra e dove il confine fra eroe e cattivo, realtà e finzione, amore e odio è sottilissima.
Mentre si trova in vacanza in Grecia, Charlie (Florence Pugh), brillante e giovane attrice britannica, fa la conoscenza di un uomo affascinante, Gadi Becker (Alexander Skarsgård), in realtà un ufficiale sotto copertura dell’intelligence israeliana. Charlie si troverà così essere la pedina principale di una complessa missione di spionaggio del Mossad, architettata dal capitano Martin Kurtz (Michael Shannon), che la vedrà infiltrata in un gruppo palestinese che trama azioni terroristiche in Europa.
Arricchiscono il cast Charles Dance (“Il bambino d’oro”, “Il trono di spade”, “Alien³”) nel ruolo del comandante Picton, Max Irons (“The White Queen”, “The Riot Club”) nei panni di Al, fidanzato di Charlie, e Michael Moshonov (“Lost Island”, “The Human Resources Manager”), volto dell’agente del Mossad Litvak. D’eccezione anche le location: oltre che a Londra e Praga, la serie è stata girata presso meraviglie artistiche come il Partenone di Atene e il Tempio di Poseidone a Capo Sunio.
Pubblicato nel 1983, “La tamburina”, unico romanzo di John le Carré che vede una donna nel ruolo principale, venne precedentemente adattato sul grande schermo nel 1984 per la regia di George Roy Hill con protagonisti Diana Keaton e Klaus Kinski; nella serie BBC/AMC del 2018 le Carrè ha partecipato come produttore esecutivo e compare anche in un cameo. “Quello che rende unica e speciale questa storia – ha dichiarato lo scrittore scomparso lo scorso dicembre a 89 anni – è che, nonostante sia stata scritta 40 anni fa, è ancora molto attuale, poiché affronta tematiche come la questione palestinese e l’antisemitismo, così come la tematica della manipolazione mentale. Credo che la produzione abbia fatto una scelta molto intelligente raccontando una spy story in un modo più ragionato e profondo piuttosto che mostrando le solite sparatorie. Il cast è incredibile e la protagonista Florence Pugh ci ha regalato una performance straordinaria”.
John le Carrè è considerato fra i grandi scrittori del Novecento e tra i maestri delle storie di spionaggio, ha firmato 27 titoli, editi in Italia da Mondadori, molti dei quali adattati per il grande schermo. L’ultimo romanzo postumo di Le Carrè, Silverview, uscirà in Italia a febbraio 2022 sempre per Mondadori.
La Tamburina(The Little Drummer Girl)”, 8 episodi da 50 minuti ciascuno, è in onda ogni martedì dal 28 settembre al 19 ottobre su laF (Sky 135), Sky Go, on demand su Sky e su NOW per il ciclo “Bestseller in TV”.
Il Torinodanza Festival E’ interamente dedicata al Torinodanza Festival, che dal 14 settembre al 25 ottobre ha presentato le tendenze emergenti della coreografia italiana e internazionale, la puntata di “Save The Date” in onda venerdì 3 novembre alle 22.55 in prima visione su Rai 5. Le Fonderie Limone e la Lavanderia a Vapore hanno ospitato,…
È l’imperdibile thriller del 2017 “Hangman – Il gioco dell’impiccato”, diretto da Johnny Martin e interpretato da Al Pacino, Brittany Snow e Karl Urban, il film proposto domenica 9 luglio alle 21.20 su Rai 4, per il ciclo “Serial Killer”, dedicato ai film che affrontano storie di assassini seriali, ispirati a fatti reali oppure di…
La storia della Divisione SS “Das Reich” nel periodo che va dal D-Day, 6 giugno 1944, al termine del secondo conflitto mondiale. La racconta il doc “L’armata mosrtale di Hitler”, in onda venerdì 14 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Attraverso immagini e filmati di repertorio e inediti, si rivivono i drammatici avvenimenti, i combattimenti…
Viaggio al confine Famosa per il suo bellissimo lungomare e le sue spiagge sabbiose, Ventimiglia è città di confine. Un luogo raccontato da Lucrezia Lo Bianco nel doc “Ventimiglia. La Frontiera”, in onda domenica 5 gennaio alle 22.10 su Rai 5. I turisti la invadono specialmente nei mesi estivi, grazie al clima mediterraneo e alle…
Il leader della Lega Matteo Salvini sarà ospite di Paolo Del Debbio a “Dritto e Rovescio” domani, giovedì 29 aprile, in prima serata, su Retequattro. Tra i temi affrontati, il programma per le graduali riaperture avviato lo scorso 26 aprile, la spaccatura all’interno della maggioranza sul coprifuoco e il superamento di Quota 100, provvedimento simbolo della Lega. A seguire, la trasmissione dedicherà ampio…
Luca De Filippo, Monica Vitti e un giovane Vincenzo Salemme, insieme al grande Eduardo: è il cast della commedia “Il cilindro” nella versione televisiva del 1978 che Rai Cultura propone sabato 7 novembre alle 16.30 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio a Eduardo De Filippo a 120 anni dalla nascita. Scritta nel 1965, l’opera è una riflessione…