laF (Sky 135) – Continua ‘La Teoria di Tutte’: GABRIELLA GREISON incontra la vulcanologa ROSA ANNA CORSARO

A quasi tre mesi dall’esplosione della grande pandemia Covid-19, il settore Privato dello Spettacolo dal vivo denuncia in maniera decisa il proprio stato di crisi. L’emergenza sanitaria si è ben presto trasformata – o peggio – integrata con una altrettanto grave emergenza economica. Nonostante il grande sforzo compiuto dal Governo e dalle Istituzioni scientifiche e sanitarie per mettere a punto un piano…
Sabato 29 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00, nell’ambito del progetto Casa dei Saperi, la Fondazione Adolfo Pini propone un workshop condotto da Paola Cantù, filosofa e ricercatrice esperta di logica e teoria dell’argomentazione, dal titolo Laboratorio di resistenza logica. Contro la comunicazione ingannevole dei media. Ideato e diretto da Valeria Cantoni Mamiani, Casa dei Saperi è un laboratorio transdisciplinare di pensiero critico…
Un viaggio alla scoperta di un luogo da sempre al centro dell’interesse di archeologi e studiosi, come dei suoi milioni di visitatori che lo rendono uno dei principali siti turistici di Francia. L’abbazia di Mont Saint Michel è la protagonista del documentario “Mont Saint-Michel: la verità nascosta”, in onda giovedì 3 marzo alle 22.10 su…
Oggi vi consigliamo Terra di confine – Open Range, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 23.00. Siamo nel Montana: i cowboy Boss Spearman (Robert Duvall), Charley Waite (Kevin Costner), Mose Harrison (Abraham Benrubi) e Button (Diego Luna) sono quattro mandriani accomunati da un’amicizia basata sul rispetto, l’onore e la libertà. Le loro…
Di recente sono stati individuati ai piedi dell’Everest degli esemplari di gatto che si ritenevano praticamente estinti. L’Otocolobus manul, comunemente noto come gatto di Pallas o Manul, è una piccola specie di gatto selvatico originario dell’Asia centrale. Con il suo caratteristico muso rotondo, le zampe corte e la folta pelliccia, questo felino è stato paragonato…
Il 17 aprile 1975 i khmer rossi entrano a Phnom Pen, la capitale della Cambogia. La popolazione li accoglie festosamente, sperando di poter così tornare a condurre una vita normale e pacifica. È invece l’inizio di un regime liberticida e sanguinario, basato sul lavoro coatto e sulla delazione. A “Passato e Presente”, in onda martedì…