L’Abruzzo Lancia il “CALCIO A PORTATA DI MANO” L’Abruzzo Lancia il “CALCIO A PORTATA DI MANO”
 | 

L’Abruzzo Lancia il “CALCIO A PORTATA DI MANO”

L’Abruzzo Lancia il “CALCIO A PORTATA DI MANO”Il 25 gennaio 2025 segna un’importante data per il mondo del calcio in Abruzzo. L’iniziativa “Calcio a portata di mano” promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti (LND), si propone di unire appassionati di tutte le età attraverso diverse forme di calcio, tra cui il calcio digitale, il calcio tavolo, e il calcio balilla. Questo progetto non solo valorizza il gioco, ma mette in risalto l’importanza dell’inclusione sociale e della partecipazione attiva delle varie comunità.

Cos’è il Calcio a Portata di Mano?

“Calcio a portata di mano” è un’iniziativa ideata per fare leva sul potere aggregativo dello sport, creando un ponte tra le generazioni e promuovendo il divertimento attraverso una varietà di attività legate al calcio. Concezio Memmo, presidente della LND Abruzzo, ha dichiarato: “Siamo tra i primi in Italia a lanciare questa iniziativa, ritenendo sia un’opportunità unica per unire diversi appassionati di calcio.”

Gli obiettivi dell’iniziativa

L’obiettivo principale del Calcio a portata di mano è quello di abbattere le barriere sociali e stimolare il coinvolgimento diretto delle società di calcio affiliate. Membri di ogni fascia d’età, dal calcio giovanile fino agli adulti, possono partecipare con l’intento di promuovere valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà, e l’inclusione.

Promuovere il Calcio Digitale

Uno degli aspetti più innovativi del progetto è il calcio digitale. Con l’aumento della popolarità degli esports, l’idea è di coinvolgere le nuove generazioni di appassionati, portando il calcio nelle loro case attraverso piattaforme virtuali. Questo non solo avvicina i giovani al gioco, ma li inserisce anche in un contesto competitivo, stimolando la loro voglia di divertirsi insieme.

Calcio Tavolo e Calcio Balilla come strumenti di inclusione

Il calcio tavolo (Subbuteo) e il calcio balilla sono giochi che richiedono abilità strategiche e collaborazione. Questi giochi saranno protagonisti del campionato e sono ideali per promuovere unione e competizione sana tra i partecipanti, abbattendo ogni tipo di barriera culturale o di età.

I dettagli del Campionato

Le Fasi Provinciali

Il campionato avrà inizio il 25 gennaio 2025 e coinvolgerà quattro fasi provinciali:

  • 25 gennaio: Centro Commerciale Gran Sasso di Teramo
  • 15 febbraio: Centro Commerciale I Marsi di Avezzano
  • 22 febbraio: Centro Commerciale Megalò di Chieti Scalo
  • 15 marzo: Lanciano Centro Commerciale
  • 5 aprile: Finale regionale al Pala Dean Martin di Montesilvano (Pescara)

La partecipazione è gratuita

Una delle caratteristiche più apprezzate dell’iniziativa è che la partecipazione al torneo è totalmente gratuita per le società e i loro tesserati. Ogni società può iscrivere fino a due atleti per disciplina, incoraggiando una maggiore partecipazione e coinvolgimento.

Commenti e testimonianze

Il consigliere regionale LND, Massimo Valà, ha aggiunto che l’iniziativa è rivolta a tutte le discipline sportive: “Vogliamo unire più persone possibile, all’insegna del divertimento e dei sani valori dello sport e del calcio.” Queste affermazioni evidenziano l’importanza di creare un ambiente inclusivo e accogliente per tutti.

L’importanza di includere tutte le discipline del calcio

Nonostante il focus si concentri su calcio digitale, calcio tavolo e calcio balilla, è fondamentale capire che l’inclusione di tutte le discipline calcistiche è un aspetto cruciale per aumentare l’affluenza e l’interesse da parte di un pubblico variegato. La LND Abruzzo ha deciso di abbracciare questa idea, organizzando eventi che coinvolgano anche il calcio femminile, il beach soccer e il futsal.

Benefici sociali e culturali

Promozione dei valori sportivi

Attraverso il Calcio a portata di mano, la LND Abruzzo mira a promuovere valori sportivi fondamentali come rispetto, fair play e collaborazione. Nella società attuale, dove spesso si fa fatica a trovare spazi di socializzazione, iniziative come questa offrono opportunità indispensabili per creare legami tra le persone.

Inclusione e integrazione

Le iniziative sportive possono agire da catalizzatori per l’integrazione sociale. Partecipare a un torneo o a un’attività sportiva permette a ogni individuo di sentirsi parte di un gruppo, indipendentemente dalla propria origine o età. Questo è particolarmente importante in un contesto come quello attuale, dove le differenze culturali possono rappresentare un ostacolo.

Il futuro del calcio in Abruzzo

L’iniziativa Calcio a portata di mano rappresenta un passo importante verso un futuro in cui il calcio non sia solo una disciplina agonistica, ma anche un mezzo per instaurare relazioni e promuovere valori di comunità. Le aspettative sono alte, e il coinvolgimento delle società sportive locali è un segno positivo che questa visione può diventare realtà.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *