La Toscana e l’Emilia Romagna nella nuova puntata di ‘Va’ Sentiero – L’Italia a piedi’

La pandemia non soltanto ha causato un’emergenza sanitaria, ma ha anche messo in ginocchio tante imprese, spingendole verso l’abbraccio mortale dell’usura, unico reato in aumento nell’epoca del Covid. Un fenomeno su cui prospera la criminalità organizzata. Di quale supporto, psicologico prima ancora che economico, hanno bisogno le vittime di usura? Come si possono aiutare queste…
Nella stagione 2021/2022 l’attività di relazioni internazionali del Teatro della Pergola di Firenze finalmente si concretizza nella proposta degli spettacoli coprodotti, e più volte rimandati a causa delle restrizioni agli spostamenti: non un “inserto” nella stagione, ma la stagione stessa che si colora di proposte sovranazionali. L’asse principale si muove nel solco del rapporto, forte…
Sipsmith London Dry Gin, il distillato che ha segnato l’ascesa del ‘gin-rinascimento’ mondiale, nasce da un’amicizia, quella di Sam Galsworthy e Fairfax Hall, e dalla passione, che ha legato Jared Brown, uno dei più importanti scrittori e storici della miscelazione, al mondo del bar. I tre fondatori hanno deciso, infatti, nel 2007, di lavorare insieme per produrre il miglior London Dry Gin…
Pordenonelegge, festival diffuso: sul territorio arriva quest’anno un cartellone originale, scandito da percorsi culturali, riflessione scientifica e tanti incontri focalizzati sull’attualità. Appuntamento ad Azzano Decimo, Casarsa della Delizia, Cordenons, Maniago, Prata di Pordenone, Sacile, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena e Spilimbergo, da giovedì 15 a domenica18 settembre: 18 incontri e grandi protagonisti, per vivere la 23^ edizione del festival…
Il branco è in marcia: fra monti e valli, boschi e pianure, risuona il richiamo primordiale della natura selvaggia. I lupi avanzano per riconquistare il loro antico dominio, protagonisti di un epico viaggio, dal profondo sud al cuore dell’Europa. “Wild Italy”, in onda venerdì 20 agosto alle 14.00 su Rai5, descrive la diffusione dei lupi…
Materiali d’archivio e filmati esclusivi per un ritratto inedito In occasione dell’anniversario della morte, avvenuta il 27 ottobre del 1962, Rai Documentari, in collaborazione con Aut Aut Production, ripercorre le tappe più importanti della vita di Enrico Mattei con “Enrico Mattei. Ribelle per amore“, in onda venerdì 3 novembre alle 21.15 su Rai 3. Attraverso…