“La Figlia Oscura”, di Maggie Gyllenhaal, vince quattro premi, tra cui Miglior Film, ai Gotham Indipendent Film Awards

L’Altro ‘900. Mario Soldati È una delle figure più eclettiche e sfaccettate del Novecento: letteratura, cinema, televisione, radio – gli ambiti nei quali si è espresso – non bastano a ritagliare un ritratto esaustivo di Mario Soldati, torinese di nascita, classe 1906, la cui vita è stata orientata sempre da una intensa curiosità. La racconta…
A partire da giovedì 7 per tre giorni fino a sabato 9 ottobre 2021, la Fondazione Apulia Film Commission presenta la XII edizione dell’Apulia Film Forum, che si svolgerà online e arricchita quest’anno da due eventi in presenza, in programma all’interno di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi. L’obiettivo dell’Apulia Film Forum è di favorire l’incontro e le partnership tra gli operatori del settore audiovisivo che si collegheranno sulla…
Yul Brinner, pistolero dal cuore tenero L’attore Yul Brinner, nel ruolo di un pistolero dal cuore tenero: per la sua serata dedicata al western, Rai Movie lunedì 29 luglio, propone in prima serata alle 21.10, il film di Richard Wilson, “Invito a una sparatoria”. Alla fine della Guerra di secessione, il giovane Matt Weaver reduce…
L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi partecipa al POLIMIFEST 2021, il ricco palinsesto di incontri, spettacoli, cineforum organizzato dal Politecnico di Milano e aperto a tutti. Mercoledì 15 settembre alle ore 21, presso il Campus Leonardo, il Quartetto costituito da Luca Santaniello, Lycia Viganò, Gabriele Mugnai e Tobia Scarpolini (le prime parti degli archi dell’Orchestra…
Nell’anno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, la città dei Sassi è stata il palcoscenico naturale per una delle opere più celebri e amate: “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, che Rai Cultura ripropone stasera alle 21.45 su Rai5, in occasione del 75° anniversario della scomparsa dell’autore (2 agosto 1945). Un progetto straordinario realizzato in…
Imperdibile appuntamento Nata in Brasile nel 1999, con l’obiettivo di incoraggiare le persone a prendersi cura del più importante strumento di comunicazione umana, ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce. Una ricorrenza poco nota alla quale Rai Cultura dedica lo Speciale in onda martedì 16 aprile alle 18.00 su Rai Scuola. Che sia uno…