La straordinaria favola di Freddy Mercury, una grande carica di energia con le più belle canzoni dei Queen, la leggenda di una band che ha scritto la storia del Rock e non solo. E’ questo quello che il cartellone del 43° Festival La Versiliana, confezionato con la consulenza artistica di Massimo Martini, ha in serbo per il suo pubblico per la serata di grande musica in programma lunedì 22 agosto.
A partire dalle 21.30 le luci sul palco della Versiliana si accenderanno per “Rhapsody” l’atteso concerto-spettacolo tributo ai Queen e la voce di Sonny Ensabella, frontman e leader della tribute band Queen Mania, tra le più importanti in Europa, incarnerà – attraverso uno scrupoloso studio della voce, della movenze e del look della rock star inglese – i successi di Freddy Mercury che lo hanno reso celebre in tutto il mondo,
Sosia, cantante, interprete, Sonny Ensabella è tutto questo e molto di più e “Rhapsody” è uno spettacolo nello spettacolo dove video, musica e favola, si intrecciano in un crescendo di emozioni, dagli esordi a A Night at the Opera, dal Live Aid a Wembley.
Sul palco della Versiliana Ensabella, duetterà anche con una famosa cantante d’opera, nella canzone che Mercury interpretò con il grande soprano Montserrat Caballé, Barcelona, stupendo e sorprendendo il pubblico attraverso un sofisticato uso della tecnologia.
Ma le sorprese oltre a questa, non mancheranno in questo spettacolo che è omaggio a chi ha fatto grande la storia della musica britannica, catturando l’attenzione del pubblico attraverso un percorso sonoro fra racconto, musical e momenti di grande coinvolgimento emotivo. Diretti da Daniele Sala i Queen Mania faranno rivivere sul palco tutta la leggenda della band: “Is this the real life? Is this just fantasy?” – “E’ vita reale o è fantasia?” Comincia così la canzone manifesto dei Queen, l’azzardo più incredibile della storia della musica rock. C’è dentro di tutto, schegge di hard-rock, pop, glam, l’opera lirica, il settecento, la teatralità, le ansie esistenziali dell’uomo, i reietti, gli dei e gli inferi. Eppure dopo quarantatré anni dalla sua pubblicazione, nessuno è ancora riuscito a svelare il segreto del suo significato e a comprenderne appieno i meccanismi del suo successo. Forse il segreto dei Queen è aver giocato a tenere i piedi in due staffe, uno sulla Terra e l’altro nel mondo delle favole. Non ci sono messaggi sociali nelle loro canzoni eppure ancora oggi sono potenti, affascinanti, credibili, per nulla superati dalla realtà.
I biglietti per “Queen Mania – Rhapsody” sono in vendita su Ticketone, nei punti vendita del circuito e presso la Biglietteria del Festival La Versiliana aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00 Tel. 0584.265757 www.versilianafestival.it
Tre decenni e mezzo di gag esilaranti, battute a volontà e iniezioni di buon umore: spegne 35 candeline lo Zelig, storico locale di cabaret nato il 12 maggio 1986 al civico 140 di Viale Monza a Milano ma affermatosi fin dagli esordi come straordinaria fucina di talenti del mondo della comicità e dello spettacolo del panorama nazionale italiano. Un compleanno cosi speciale…
L’atteso “Premio Partner” di Sanremo Rock per questa edizione 2020 è stato offerto dalla dinamica Etichetta Discografica campana SONOS MUSIC records (Maffucci Music); l’assegnazione è stata fatta dal suo Direttore Artistico Giuseppe Lanzetta al gruppo femminile emiliano SNEI AP lo scorso 12 settembre, durante la serata della finale dell’attesa kermesse musicale, direttamente sul palco del…
Una ricostruzione romanzata del profondo e tribolato amore tra il grande compositore e pianista ungherese Franz Listz, artista da sempre diviso tra spirito religioso e passionalità ultraromantica, e la principessa Carolyne Sayn-Wittgenstein. E’ il film “Estasi – Song without end”, ultimo lavoro di Charles Vidor, morto durante le riprese e sostituito da George Cukor, in…
Disponibile online il singolo “NIÑA BLANCA” (distribuzione Artist First) di ELLYNORA, la cantautrice cosmopolita divisa tra l’Italia e l’America. ellynora.lnk.to/NinaBlanca Nel brano si uniscono i due mondi che fanno parte della storia di ELLYNORA, quello dei suoni elettronici del presente e quello delle melodie e degli strumenti popolari del passato. “NIÑA BLANCA” è un singolo autobiografico in bilico tra fantasia e…
È “potere” la parola-chiave della 19ª edizione del festival vicino/lontano, che torna a Udine con il Premio Terzani dal 3 al 7 maggio, anticipato da un cartellone di eventi – anteprima dal 28 aprile. In programma, complessivamente, 80 appuntamenti che vedranno protagoniste 200 personalità dal mondo delle scienze, della letteratura, dell’arte, dello spettacolo e dell’informazione. Fra i protagonisti, italiani…
Oggi vi consigliamo Dredd – Il giudice dell’Apocalisse, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. Mega City One è una metropoli con ottocento milioni di abitanti, situata tra Boston a Washington. C’è appena stata un’apocalisse e dell’America grande e rigogliosa è rimasto ben poco. A mantenere l’ordine ci sono i Giudici, una…