La direttrice del QN Agnese Pini al Caffè della Versiliana

TOMMASO PARADISO annuncia le date di TOMMY SUMMER TOUR 2022, prodotto e organizzato da Vivo Concerti. Prosegue intanto lo SPACE COWBOY TOUR che toccherà Milano (Teatro degli Arcimboldi) il 15-16 aprile e 4 maggio e Roma (Auditorium Conciliazione) il 21-22 e 28-29 aprile, per quattro date tutte Sold Out.La scaletta del Tommy Summer Tour 2022…
Le icone dei Paesi socialisti Le automobili: un simbolo di tecnologia, velocità, progresso, in Occidente come nei Paesi del socialismo sovietico. Trabant, Skoda, Lada: sono queste le macchine che fanno assaporare la modernità a chi vive oltrecortina, negli anni della Guerra Fredda. Per l’Urss e i suoi satelliti l’auto diventa anche uno strumento di propaganda….
Puntata di “Speciale Tg1” dal titolo “Il seme della speranza”, un approfondimento a dieci anni dalla primavera araba, realizzato da Amedeo Ricucci, in onda domenica 13 dicembre, alle 23.30, su Rai1. Il 17 dicembre di 10 anni fa Mohammed Bouazizi, un giovane venditore ambulante di Sidi Bouzid, in Tunisia, si dava fuoco in segno di…
Un thriller ispirato alla vera storia del più celebre criminale argentino, presentato con successo nella sezione “Un certain regard” del Festival di Cannes e scelto per rappresentare l’Argentina agli Oscar 2018. È il film “L’angelo del crimine”, in onda domenica 30 agosto alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Diretto da Luis Ortega e prodotto da…
Nel 2000 è risultato il più giovane vincitore della storia del Concorso Sibelius di Helsinki. È stato solista con compagini come i Berliner Philharmoniker, la London Symphony Orchestra e l’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam. Nei suoi concerti suona il prezioso Guarneri del Gesù “Ysaye” del 1740, concessogli dalla Nippon Music Foundation. È il violinista armeno Sergeij…
Come appendice straordinaria alla consueta edizione estiva, tenutasi con successo nonostante le condizioni proibitive grazie ad un importante sforzo organizzativo, il Rossini Opera Festival proporrà una sezione autunnale in programma dal 1° al 29 novembre 2020. In calendario il Concerto finale dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, rinviata per ovvie ragioni in luogo del consueto mese di luglio (il 1° novembre…