La danza torna protagonista al 44° Festival La Versiliana: In scena il Balletto del Sud con “Il Cigno”

In una cornice d’incanto, a Cortina d’Ampezzo, va in scena la seconda edizione del Gran Concerto dell’Epifania. Sabato 4 gennaio, alle ore 20, saliranno sul palco dell’Alexander Girardi Hall i Virtuosi del Teatro alla Scala con i solisti Luisa Prandina all’arpa, Marco Zoni al flauto e Fabrizio Meloni al clarinetto, per un ammaliante viaggio tra celebri pagine musicali: da Mozart, Rossini e Verdi fino…
Opera prima e tragicamente ultima del regista cinese Hu Bo, morto suicida ventinovenne subito dopo averne terminato il montaggio, “An Elephant Sitting Still” è proposto da “Fuori Orario” in prima visione Tv venerdì 9 aprile, alle 01.10 su Rai3. Il film è stato presentato in prima mondiale al Forum del Festival di Berlino nel febbraio…
È affidato al pianoforte di Andrea Rebaudengo e ai fiati dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Alberto Barletta (flauto), Francesco Pomarico (oboe), Enrico Maria Baroni (clarinetto soprano) e Salvatore Passalacqua (corno di bassetto e clarinetto basso) l’appuntamento dei Concerti del Quirinale che Radio3 propone in diretta domenica 23 maggio alle 11.50 dalla Cappella Paolina del Palazzo…
Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche, nelle atmosfere rurali del lago d’Orta, le proiezioni si…
In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Emilia Romagna Festival si unisce alle celebrazioni dedicando l’apertura della sua XXI edizione al Sommo Poeta con John Malkovich’s Inferno, progetto che convoca istinto d’attore, musica contemporanea e traduzione dei versi in un orizzonte globale. Giovedì 24 giugno 2021 (ore 21.30) presso la Rocca Sforzesca di Imola, il grande attore statunitense…
«“In questa storia, che è la mia” è un invito. Una spinta a rileggere la nostra storia. La storia di ciascuno di noi, di queste pagine di musica e parole, che abbiamo scritto e vissuto insieme, e di questo tempo che – sebbene non si leggano – porta anche le nostre firme»: così CLAUDIO BAGLIONI a…