Jazz e botanica al Bosco delle Querce di Seveso e Meda con il quartetto della sassofonista Sophia Tomelleri

“Stonati non si nasce, lo si diventa.” Su questo paradigma si basa il Corso di Canto per “Stonati”, iniziativa Educational dell’Orchestra Sinfonica di Milano, nata nell’ottobre 2010 grazie alle competenze musicali, direttoriali e musicoterapeutiche del Maestro di Coro Maria Teresa Tramontin, mezzo-soprano del Coro Sinfonico e Direttore delle formazioni corali giovanili. Dopo tre anni di silenzio,…
Il CICAP organizza per sabato 27 marzo un Open Day con una serie di incontri online, gratuiti e aperti a tutti, per permettere agli interessati di conoscere meglio il lavoro del sodalizio e iniziare a collaborare. I soci attivi del CICAP risponderanno a domande e curiosità sulle sue numerose attività e iniziative durante tre dirette sulla piattaforma Zoom che si…
È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “QUANTO ERA BELLO” (Primalbox / Distribuzione Sony Music Entertainment Italy S.p.A.), il nuovo brano di DAINO, il giovane cantautore milanese arrivato 2° al Festival di Castrocaro Terme 2020. https://smi.lnk.to/quantoerabello «“Quanto Era Bello” – racconta Diano – è una canzone dolceamara, il ricordo di una notte milanese, un locale radical chic, due persone…
Il 29 novembre 2024, il nuovo documentario Beatles ’64, prodotto da Martin Scorsese e diretto da David Tedeschi, debutterà in esclusiva su Disney+. Questo film cattura l’entusiasmante prima visita della band di Liverpool in America, un momento che ha segnato la storia della musica e della cultura pop. Sia i fan di lunga data che…
Con una decisione dell’ultimo momento, i Talebani hanno negato la riapertura delle scuole superiori femminili. Le studentesse erano convinte di poter tornare sui banchi, dopo quasi 190 giorni di assenza forzata. I Talebani lo avevano annunciato ufficialmente. A dirlo, pochi giorni fa, erano stati gli esponenti di quell’Emirato islamico che opera come se fosse legittimo…
Fra i beni inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, le città sono oggi tra le categorie maggiormente rappresentate. Nei 1092 siti che compongono attualmente la lista, sono contenuti più di 300 centri urbani. E in Italia, che attualmente vanta il maggior numero di beni riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità, più della metà di questi siti…