IRISH FILM FESTA in short – Una edizione speciale online

Venerdì 3 settembre, in prima serata, Canale 5, ripropone la miniserie «Il Generale Dalla Chiesa», in omaggio alla figura del grande uomo di Stato scomparso 39 anni fa nell’agguato di Via Carini, a Palermo. La miniserie di Giorgio Capitani racconta la parabola di Carlo Alberto Dalla Chiesa, qui mirabilmente interpretato da Giancarlo Giannini. La giovane…
Dalle Blue Mountains, attraverso 570 miglia all’interno del vasto continente australiano, fino alla città mineraria di Broken Hill. In “Prossima Fermata Australia”, in lunedì 25 luglio alle 20.20 su Rai 5 (in sostituzione di “Ghost Town”), il giornalista ed ex politico britannico Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud, seguendo gli itinerari di una…
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, martedì 8 marzo 2022, i musei civici fiorentini e il Museo di Palazzo Medici Riccardi saranno accessibili gratuitamente per tutte le donne. I musei visitabili, aperti con il consueto orario, saranno il Museo di Palazzo Vecchio, monumento simbolo della città, con i capolavori custoditi al suo interno come la Giuditta di…
Una serata all’insegna della grande avventura su Rai4, stasera, con “Outcast: L’ultimo templare”, il film d’azione che vede Nicolas Cage e Hayden Christensen vestire i panni di due ex cavalieri crociati, divenuti avventurieri, sullo sfondo della Cina imperiale del XII secolo. Quando l’erede al trono cinese diventa bersaglio del disprezzato fratello maggiore, le uniche speranze…
Uno spettacolo eccezionale per tempi eccezionali. È “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”, l’opera-concerto totale registrata presso il Teatro dell’Opera di Roma, tratta dall’omonimo e ultimo album di inediti di CLAUDIO BAGLIONI (certificato platino e con oltre 14 milioni di streaming – audio e video), che arriverà nelle sale cinematografiche per tre giorni, 2-3-4 novembre, distribuito da Medusa Film. …
A cento anni di distanza, una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919-1922, raccontati con gli occhi dei nostri avi, attraverso diari e memorie fotografiche private, storie personali che si fondono con la Storia d’Italia: dalla Conferenza di pace di Parigi alla questione di Fiume, dall’instabilità governativa alla nascita di nuove forze politiche, dal…